Frittata di zucchine romanesche e cipolla di tropea

 

 

imageAncora una frittata, questa volta, cotta in padella, in modo tradizionale.

La frittata di zucchine romanesche e cipolla di tropea è un connubio, oltre che geografico, di sapori perfetto.

In realtà, dovendo preparare dei panini per più persone, più che una frittata, ho preparato una frittatona.

Le quantità sono le seguenti ma si possono tranquillamente ridurre, anche in base al proprio gusto.

8 uova,
6 zucchine romanesche,
1/2 cipolle di tropea,
timo, maggiorana, erba cipollina,
sale , pepe qb,
mezzo bicchiere latte,
un cucchiaio di pecorino,
4 cucchiai di olio evo.

In una padella antiaderente scaldare l’olio, lavare le zucchine e tagliarle a rondelle, pelare la cipolla e affettarla.

Cominciare prima con la cottura delle zucchine, dopo cinque minuti aggiungere la cipolla; tagliuzzare le erbe aromatiche e aggiungerle a loro volta; cuocere per 15 minuti lasciando le verdure croccanti.

image

In una ciotola sbattere le uova, aggiungere il latte, sale, pepe e il pecorino.

Scolare le verdure saltate e rovesciarle nell’uovo, rovesciare il tutto nella padella, far cuocere dal lato e poi girarla con l’aiuto di un piatto per cuocere l’altro.
image

Se preparate i panini con la frittata calda quando andrete a mangiarlo, sentirete che meraviglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.