Crostata cheese

 

image

Avvolgere la cheesecake con una frolla croccante che la fa apparire con la veste di crostata ma che all’interno rivela la sua morbidezza.

Questo è il principio della crostata cheese, un ripieno ben equilibrato di formaggio e una copertura marmellatosa; tagliare una fetta e morderla è una piacevole sorpresa.

Prepariamo la pasta frolla, ne occorreranno 300 grammi,

250 grammi di ricotta,

250 grammi di philadelphia,

250 grammi di panna fresca,

250 grammi di mascarpone,

2 uova,

6 cucchiai di zucchero,

2 cucchiaini di succo di limone,

un pizzico di sale,

un cucchiaio di fecola di patate,

500 grammi di marmellata, quella che vedete è ciliege,

ciliegine per decorare, o altro ingrediente.

Foderiamo uno stampo 28 con la pasta frolla, dopo averla stesa, qui

image

Montiamo la panna.

Amalgamiamo tra di loro i vari formaggi, aggiungiamo lo zucchero, un pizzico di sale, la farina, le uova e otteniamo un composto liscio, incorporiamo il limone e infine la panna mescolando con una spatola senza smontarla.

Rovesciamo il composto nello stampo, livelliamo e cuociamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti.

image

Sforniamo e lasciamo raffreddare.

image

Quando la torta sarà fredda, non ci resterà che distribuire la marmellata scelta e decorare come si preferisce.

image

A proposito della scelta della farcitura, la quantità di formaggi è eccessiva per questa Crostata cheese, allora ho pensato di preparare anche delle piccole crostate di cui poi parleremo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.