Conosciamo tutti le molteplici proprietà dei vari semini che la natura ci mette a disposizione, le sostanze preziose e importanti per il nostro benessere, per non parlare delle fibre che ormai, per la grande raffinazione degli elementi non si trovano più facilmente nei vari alimenti.
Il punto è come utilizzare e consumare questi semi; li ho aggiunti nella preparazione dell’impasto per il pane e il risultato è stato fantastico.
In questa ricetta, le cotolette di tacchino con panatura ai semi di sesamo, i semi di sesamo hanno fatto la loro bellissima figura.
Gli ingredienti:
4 fette di fesa di tacchino,
due uova,
sale e pepe qb,
pangrattato 100 grammi circa,
50 grammi di semi di sesamo,
due cucchiai di pecorino grattugiato,
olio per friggere.
Schiacciare le fette di fesa.
Battere le uova con sale e pepe, immergere la carne nell’uovo e lasciarla qualche minuto.
Nel frattempo miscelare il pangrattato, i semi e il pecorino.
Togliere la carne dall’uovo e procedere con la panatura nella miscela.
Friggere in olio bello caldo e scolare in carta assorbente prima di servire.
Una frittura bella croccante.