La confettura di prugne è tra le più classiche delle confetture fatte in casa, visto che è facile che nel giardino di ognuno ci sia un pruno, che un anno si e uno no produce una quantità di prugne industriale; allora per evitare che vadano sprecate, dopo averle distribuite a tutto il vicinato si va di confettura, che in inverno, si sa sentire i sapori della bella stagione è sempre piacevole.
Bisogna dire, però che la confettura di prugne è un pò…. come dire… comune, allora, proviamo ad aromatizzarla, prepariamo la confettura di prugne speziate.
Mi raccomando, non dobbiamo snaturarla privandola del sapore originale, dobbiamo solo correggerlo.
Per 2 kg di polpa di prugne, il che significa private del nocciolo
800 grammi di zucchero,
il succo e la scorza grattugiata, solo se biologico, di un limone,
spezie in polvere, mezzo cucchiaino tra cannella, chiodi di garofano e zenzero.
Prendiamo la polpa delle prugne e mettiamola sul fuoco con lo zucchero.
Facciamola cuocere un’ora girando spesso per evitare che si attacchi, in alternativa si può usare lo spargifiamma ma allunga di molto i tempi di cottura.
Dopo che ha bollito per 30 minuti setacciamo le spezie in polvere e continuiamo la cottura per mezz’ora ancora.
Totale circa due ore. Se si usa il fruttapec i tempi si riducono in modo esponenziale, è una scelta.
Fare la prova piattino per controllare la densità anche se a me le confetture in genere piacciono morbide.
Invasare bollente e capovolgere i vasi fino a completo raffreddamento, al fine di creare il sottovuoto.
Che dire?!… al vostro buon cuore!!!