Come si fa a resistere alla tentazione….. ahhhhh le fragole!!!
Belle, buone, allegre, colorate, che altro dire…..piacciono praticamente a tutti.
Ne mangio a tonnellate, sono una grandissima amante della frutta ma le fragole mi fanno impazzire.
Ecco il punto…. preparo la confettura con le fragole che non riesco a mangiare, 🙂 .
Ho preparato un po di barattoli di confettura di solo fragole ma avendo a disposizione del rabarbaro che avevo piantato lo scorso anno, ho pensato di unirlo e ottenere quindi la confettura di fragole e rabarbaro.
Mi piace tanto il contrasto dolce-amaro, anche se la percezione dipende dalla quantità di rabarbaro che si aggiunge, ovviamente a piacere.
Per questa ricetta ho utilizzato:
un chilogrammo di fragole,
il succo e la scorza grattugiata di un limone,
300 grammi di rabarbaro,
400 grammi di zucchero.
La preparazione è semplicissima:
Sciacquiamo le fragole e priviamole del peduncolo.
Grattugiamo la buccia del limone,spremiamolo e conserviamo i residui e i semini.
Prendiamo i gambi del rabarbaro, laviamoli bene e tagliamoli a piccoli pezzi che lasceremo così, senza frullarli.
mettiamo i residui del limone in un velo e leghiamolo.
Tagliamo a pezzetti le fragole, mettiamole a cuocere per 15 minuti, aggiungiamo lo zucchero e il sacchetto con i semini, proseguiamo la cottura per una mezz’ora.
Aggiungiamo anche i pezzetti di rabarbaro e finiamo la cottura per un’ora circa.
Controllare la densità, che sia quella desiderata.
Riempire i barattoli, chiuderli e capovolgerli per creare il sottovuoto.
Appena freddi etichettare e conservare in dispensa.