Confettura di ciliegie

 

La raccolta delle ciliegie, la confettura di ciliegie,una delle più belle, quella che comunque, preferisco, nonostante tutte le difficoltà e i dolori alla schiena, non rinuncio ad arrampicarmi, anche se con l’aiuto della scala, così come non rinuncio a preparare la confettura di ciliegie, buonissima.

image

Questa confettura di ciliegie, meravigliosa non poteva mancare nella mia bacheca.

Ovviamente non è velocissima da realizzare, come si può ben immaginare, a parte la raccolta molto piacevole, il resto è piuttosto noioso.

Innanzi tutto andiamo a selezionare le ciliegie, rigorosamente non trattate, sciacquiamole velocemente in acqua corrente, eliminiamo i piccioli e rovesciamole in una pentola capiente.

Lasciamo cuocere le ciliegie fino a quando non diventeranno morbide e cominceranno a sfaldarsi, il tempo necessario varierà a seconda della quantità delle ciliegie.
image
A questo punto prendiamo le ciliegie e rovesciamole in uno scolapasta a maglie grandi, lasciamole raffreddare parzialmente, per non scottarci e con le mani le schiacciamo per eliminare tutti i noccioli.

Soltanto a questo punto le pesiamo e calcoliamo per ogni chilogrammo di ciliegie 400 grammi di zucchero.

Io ho ottenuto circa 5 chili di polpa, ma elencherò gli ingredienti per un solo chilogrammo,per semplificare.

Un chilogrammo di ciliegie già pulite,
400 grammi di zucchero,
una mela grattugiata,
il succo e la scorza grattugiata di un limone, non trattato.

Trasferiamo di nuovo la polpa di ciliegie nella pentola, facciamola scaldare e rovesciamo lo zucchero, cuociamo il tempo necessario affinché lo zucchero si sciolga, togliamo dal fuoco e lasciamo riposare una notte in frigo.

image

Riprendiamo il tutto, aggiungiamo la mela e il limone e lasciamo cuocere per un’ora e mezza circa, facciamo la prova piattino.

Invasiamo la confettura di ciliegie caldissima, capovolgiamo i vasetti per creare il sottovuoto.

Etichettiamo i vasi e conserviamo in dispensa, fino al momento di consumare, io li conservo anche per omaggiare i miei amici all’occorrenza.

Se arriva all’inverno, volete mettere il sapore dell’estate….. non ha prezzo!!!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.