Cinnamon rolls salati a 4 mani

I Cinnamon rolls salati a 4 mani, ovvero quello che, con Gilda abbiamo pensato di realizzare, per aderire all’iniziativa lanciata da Giusy, del blog Blumirtillo; l’iniziativa in questione è  “COOKING CHALLENGE 2016”, dedicato ai lievitati.

image

“COOKING CHALLENGE 2016”, altro non è che un modo per mettere in contatto e quindi far conoscere persone della nostra piattaforma, persone che pur sapendo l’esistenza le une delle altre non hanno, purtroppo modo di trovarsi, quindi con questo sistema si ottiene il risultato desiderato.

Si sono formate le coppie per ottenere 4 mani, la maggior parte si sono scelti, con Gilda ci siamo semplicemente trovate, ma come ben sappiamo nulla accade per caso.

Bellissimo contattarla, scambiarsi i “preamboli” sul pc e poi doversi sentire per telefono perché più semplice.

Quando ci si incontra, anche solo per voce, è facile parlare, di tutti gli argomenti che si possono avere in comune, vengono da se e si perde la cognizione del motivo della telefonata.

Questo è accaduto con Gilda che ovviamente ha soltanto esternato il suo essere, solare e socievole, una di quelle persone che quando le trovi, ringrazi il cielo perché lo ha permesso, piace a tutti, ne sono certa, non mette nessuno a disagio e secondo me è capace di grande generosità; lei sostiene di essere insicura e pasticciona, da qui il nome del suo blog Donne pasticcione di Gilda, ma nel suo caso non sono difetti, anzi la rendono ancora più carina.

Quello che ci accomuna è la passione travolgente per i figli, vissuta diversamente ma per altri versi identica.

“Quattro mani sono meglio di due, se due possono fare, quattro possono fare, disfare e fare di nuovo meglio.” questo è il motto che abbiamo coniato per partecipare alla sfida a 4 mani.

La ricetta che abbiamo scelto è un classico che abbiamo leggermente modificato, i cinnamon rolls che sono diventati i cinnamon rolls salati a 4 mani.

Abbiamo preparato l’impasto e la farcitura in superficie in modo identico, l’unica differenza sta nella farcia interna, quella di Gilda al peperone, la mia al peperoncino, lei dice che le due cose rispecchiano un po i rispettivi caratteri, chi lo sa???!!!

Veniamo dunque alla ricetta, ma prima la versione di Gilda,

http://blog.cookaround.com/gildabias/cinnamon-rolls-salati-a-4-mani/

Gli ingredienti per l’impasto:

500 gr di farina manitoba,

300 ml di latte,

90 grammi di burro salato,

mezzo panetto di ldb,

un cucchiaino raso di zucchero,

un cucchiaino e mezzo di sale,

un uovo.

Per la farcia:

confettura di peperoncino, vedi ricetta.

Per la farcitura sulla superficie:

200 grammi di philadelphia,

due manciate di nocciole,

sale qb,

pepe qb.

Per l’impasto ho utilizzato la planetaria, si può procedere anche a mano ma l’impasto è molto morbido quindi necessiterebbe molta pazienza.

Sciogliamo il lievito in 50 ml di latte tiepido.

image

Nella ciotola della planetaria setacciamo la farina, versiamo il latte a temperatura ambiente a filo, l’uovo, il burro sempre a temperatura ambiente e lo zucchero, versiamo anche il latte dove avevamo fatto sciogliere il lievito, azioniamo la planetaria per 5 minuti.

Non appena gli ingredienti saranno amalgamati aggiungiamo il sale e lasciamo lavorare la planetaria finchè l’impasto non risulti consistente al punto di poterlo maneggiare.

Lasciamo l’impasto nella ciotola, copriamo con un panno pulito e lasciamo lievitare fino al raddoppio.

Riprendiamo l’impasto, rovesciamolo sulla spianatoia infarinata e con il matterello stendiamolo lasciando uno spessore di mezzo centimetri circa, spalmiamo la superficie con la confettura di peperoncino o altra salsa e arrotoliamo.

image

Tagliamo le girelle, a me piacciono belle cicciotte, posiamole nella teglia rivestita di carta forno e lasciamo che recuperino la lievitazione per una mezzora.

Accendiamo il forno e portiamolo a temperatura 180°, inforniamo e lasciamo cuocere per 20/25 minuti, devono colorarsi sulla superficie, se troppo proteggiamo con la carta forno.

Sforniamo e la sciamo raffreddare su una gliglia, io non ho resistito, ne ho mangiati due caldissimi.

image

Prepariamo quella che dovrebbe essere la glassa; maciniamo le nocciole, un frullatore va bene, con una spatola ammorbidiamo la philadelphia, un pizzico di sale e uno di pepe, incorporiamo le nocciole e con una sac a poche decoriamo la superficie.

image

I cinnamon rolls salati a 4 mani sono pronti.

image

 

 

 

 

 

 

2 Risposte a “Cinnamon rolls salati a 4 mani”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.