A dire la verita’ non so da che parte iniziare o piu’ precisamente vorrei iniziare da un sacco di punti contemporaneamente. Cerchero’ di fare un po’ di ordine e fare intanto una prova che gia’ sarebbe un successo.
Provo a raccontare l’ultima ricetta. Non si dice cosi’?
Vabbe’ fa lo stesso.
CONFETTURA di PEPERONCINO
le marmellate sono la mia passione,
quella di peperoncino la mia preferita, non a caso e’ stata la prima ricetta postata.
per due kg di peperoni circa 200 gr di peperoncini e un kg di zucchero.
questa e’ una confettura che non sara’ mai uguale alla precedente perche’ li peperoncini avranno sempre una forza piccante diversa, quindi il risultato finale sara’ una confettura piu’ o meno piccante a sua volta.
una volta lavati bene i peperoni si tagliano a pezzi, non importa che siano piccoli tanto poi vanno passati col minipimer.
Si aggiunge parte dello zucchero e si lasciano finche’ non perdono un po’ di acqua che va tolta. teniamone da parte un po’ hai visto mai alla fine fosse troppo densa.
si comincia la cottura con il resto dello zucchero e i peperoncini aggiunti.
lasciamo cuocere un’oretta e passiamo al minipimer, ancora una decina di minuti e dovrebbe essere pronta. aggiungere liquido se necessario ma sarebbe meglio di no.
invasare bollente, chiudere e capovolgere i vasetti fino a quando non saranno freddi.
etichettare e riporre in dispensa..e voila’.
La confettura di peperoncino e’buonissima per accompagnare i formaggi freschi ma non disdegna la carne alla brace soprattutto una buona salsiccia.
consiglio di utilizzare vasetti piccini di modo che una volta aperti si possano finire altrimenti in frigo per qualche giorno ancora.