Soltanto se si riesce a reperire carne assolutamente sicura si può pensare di preparare il carpaccio.
Per quanto mi riguarda ho questa fortuna e in linea di massima è una delle poche preparazioni che gradisco per mangiare la carne.
Detto ciò, senza voler insegnare nulla di così semplice dico solo come io ho preparato il carpaccio di vitello e spinaci.
Ovviamente mi sono fatta tagliare dal macellaio delle fettine sottilissime.
Una decina di queste fette,
il succo di un limone,
mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva,
sale qb,
500 grammi di spinaci già lessati,
cubetti di grana.
Ho emulsionato l’olio con il limone e il sale, ho messo a marinare le fette di carne e nel frattempo ho le ssato gli spinaci.
l’operazione di marinatura può durare un’ora.
Ho preso le fette di carne e le ho disposte su un piatto di portata; ho condito gli spinaci con gli stessi ingredienti e li ho, praticamente, spalmati sulla carne, ho finito distribuendo i tocchetti di grana.
Una cosa semplice, semplice che comprende un secondo con il suo contorno.