Torta cremosa alla ricotta
Torta cremosa alla ricotta, un dolce fantastico e delicatissimo. Pochi e semplici ingredienti per una vera e propria prelibatezza. Io amo molto la ricotta e trovo che l’uso in pasticceria è adattissimo. Conferisce ai dolci un profumo ed una morbidezza straordinaria. Questa torta ha una consistenza cremosa e umida. Non prevede l’uso di lievito, né di burro o olio. Si tratta di un semplice impasto di ricotta, zucchero uova e latte. Per questo motivo occorre scegliere una ricotta asciutta e corposa di buona qualità per la riuscita di questo dolce. La torta cremosa alla ricotta è una torta anche abbastanza leggera, non dolcissima, dai sapori ben bilanciati, un peccato di gola a cui è difficile resistere. Seguitemi per la ricetta!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
300 g Ricotta asciutta e soda
-
100 g Zucchero
-
100 g Farina 00
-
50 ml Latte
-
50 ml Panna fresca liquida
-
2 uova intere medie
-
1/2 cucchiaino Estratto di vaniglia
-
1 buccia di limone grattuggiata
-
q.b. Zucchero a velo vanigliato
Preparazione
-
Mettere la ricotta asciutta e soda nella ciotola dell’impastatrice assieme allo zucchero.
Iniziare a lavorare il composto.
Dall’alto versare il latte e la panna, a seguire le uova e l’estratto alla vaniglia.
Sempre montando infine unire la farina setacciata e la buccia di limone grattuggiata.
Il risultato deve essere una crema liscia, senza grumi e abbastanza corposa.
Prendere un foglio di carta forno bagnato e strizzato e rivestire uno stampo diametro 20cm.
Livellare il composto.
Infornare in forno caldo a 180° statico per circa 40 minuti.
In forno il dolce crescerà e si gonfierà.
Una volta tirata fuori dal forno si abbasserà, ma è del tutto normale.
Una volta fredda, sformare delicatamente, cospargere di abbondante zucchero a velo vanigliato.
Si scioglie in bocca.
Note
La torta cremosa alla ricotta si conserva per tre, quattro giorni in un contenitore chiuso.
Può essere aromatizzata a piacere con arancia, vaniglia.
Si consiglia l’uso di una ricotta soda e asciutta tipo romana.