Sfogliatelle veloci di pasta sfoglia
Sfogliatelle veloci di pasta sfoglia, sono dei dolcetti caldi fragranti e sfiziosi che per forma e sapore ricordano la mitica sfogliatella riccia napoletana. Naturalmente la sfogliatella riccia originale è tutt’altra cosa, un capolavoro della pasticceria napoletana. Il ripieno è identico, fatto con semolino, ricotta e aromi di fior d’arancio e cannella, l’esterno molto più semplice e veloce. Se avete voglia di un dolce fragrante e profumato da gustare caldo appena sfornato vi consiglio di seguire la ricetta, piccole sfogliatelle saporite subito pronte, il successo è assicurato!

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8 pezzi piccoli
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotoloPasta Sfoglia (rettangolare)
- 50 gBurro
- q.b.Zucchero a velo (per guarnire)
Ripieno
- 100 gAcqua
- 50 gSemola
- 100 gRicotta romana
- 90 gZucchero
- 1tuorlo d’uovo
- Aroma alla cannella
- goccearoma fior d’arancio
- 2 pizzichiSale
Preparazione delle sfogliatelle di pasta sfoglia
Per prima cosa preparare il ripieno: Mettere l’acqua con il sale in un pentolino e portare ad ebollizione, quando bolle aggiungere a pioggia dall’alto mescolando continuamente la semola girare fino ad ottenere un composto compatto.
Far intiepidire poi aggiungere il tuorlo, lo zucchero e la ricotta amalgamare bene, infine aggiungere gli aromi mescolare il tutto con l’aiuto delle fruste elettriche o di un frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto senza grumi.
Far raffreddare e riposare in frigo.
Nel frattempo prendere il rotolo di pasta sfoglia, aprirlo delicatamente lasciandolo sul proprio foglio di carta forno.
Sovrapporre un altro foglio di carta forno e schiacciare con un mattarello per renderla ancora più sottile.
Tagliare la sfoglia in tre parti uguali con l’aiuto di una rotella o di un coltello a lama liscia affilata.
Spennellare la prima striscia con il burro fuso, sovrapporre la seconda striscia e spennellare nuovamente con il burro, infine ripetere l’operazione con l’ultima striscia.
Arrotolare stringendo bene e compattare con le mani il cilindro ottenuto, richiuderlo quindi ben stretto con il foglio di carta forno e riporlo in frigo per circa un’ora, gli ultimi dieci minuti riporre il rotolo a raffreddare in freezer.
Prendere il rotolo da frigo ben compatto, tagliare il panetto in fette da 1 cm, otterremo così i famosi tappi.
Stendere leggermente ogni fetta con l’aiuto di un matterello, poi con le dita iniziare a schiacciare formando della profondità, fino ad ottenere la forma di una conchiglia.
Riempire con un cucchiaino abbondante di ripieno ormai freddo.
Infornate a 190° per circa 10/20 minuti.
Servire cosparse di zucchero a velo.
Le sfogliatelle di pasta sfoglia veloci, vanno consumate lo stesso giorno della preparazione.