Pubblicità

Dessert alle fragole

Dessert alle fragole

Dessert senza cottura alle fragole: fresco, cremoso e facilissimo da preparare, perfetto se stai cercando un dolce al cucchiaio veloce, senza bisogno del forno. Questo dessert senza cottura alle fragole è la soluzione ideale per chi ama i sapori freschi e fruttati, ma non vuole rinunciare alla cremosità. Infatti, la crema vellutata è preparata con mascarpone, panna liquida, zucchero a velo, un tocco di aroma al limone e una golosa purea di fragole fresche.
Inoltre, la base morbida di savoiardi inzuppati nel latte rende questo dolce irresistibilmente soffice e bilanciato. In pochi passaggi e con ingredienti semplici, potrai portare in tavola un dessert elegante e dal gusto genuino, perfetto sia per un pranzo in famiglia che per un’occasione speciale.
Leggi la ricetta passo passo per scoprire come realizzare questo dolce freddo alle fragole che conquisterà tutti al primo cucchiaio. Guarda anche:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera
Pubblicità

Ingredienti

200 g savoiardi
300 ml latte (tiepido)

Crema

250 g mascarpone
200 ml panna vegetale zuccherata da montare
90 g zucchero a velo
100 g fragole (purea)
1 cucchiaino aroma al limone

Per farcire e guarnire

300 g fragole
Qualche foglia menta (per la finitura)

Strumenti

Ciotole
Fruste elettriche
Frullatore a immersione
Pirofila
Coltello
Tagliere
Pubblicità

Passaggi

Per prima cosa, lava accuratamente le fragole, poi asciugale e rimuovi il picciolo, prendine 100 g e frullale fino a ottenere una purea liscia e omogenea, metti da parte, poi taglia a pezzetti le restanti fragole tratte 3/4 che taglierai a fette.

In una ciotola capiente, lavora il mascarpone freddo con lo zucchero a velo la panna per dolci liquida fredda e l’aroma al limone monta con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza ferma e spumosa, aggiungi anche la purea di fragole messa da parte e amalgama con cura fino a ottenere una crema uniforme e leggermente rosata.

Adesso puoi di assemblare il dessert: Prendi una pirofila, bagna velocemente i savoiardi nel latte tiepido (senza inzupparli troppo, per evitare che si sfaldino) e crea uno strato uniforme sul fondo del contenitore scelto, versa una parte della crema sopra i savoiardi, livellando con una spatola o un cucchiaio.

Poi ricopri con uno stato di fragole a pezzetti e procedi con un secondo strato di savoiardi bagnati nel latte, poi ancora crema.

Una volta assemblato il dessert, coprilo e lascialo riposare in frigorifero per almeno 3/4 ore, in modo che i sapori si amalgamino bene e la consistenza diventi compatta e vellutata.

Prima di servire, puoi decorare con fragole fresche a fette e qualche fogliolina di menta.

purea di fragole

Crema al mascarpone e panna con aggiunta di purea di fragole

Assemblaggio del dessert con savoiardi.

Si consiglia l’utilizzo di fragole di stagione mature e dolci

Questo dessert si conserva in frigorifero, ben coperto, per circa 2-3 giorni

Guarda anche: Zeppolone panna e fragole

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.