Quadrotti nutella e nocciole
Quadrotti nutella e nocciole, una preparazione golosissima a base di cioccolato fondente, nutella e tanta frutta secca. Uno sfizio da regalare e da gustare insieme al caffè. Un peccato di gola che rende piacevole la nostra giornata. Il cioccolato come sappiamo è una coccola che ci fa stare bene, in più la frutta secca in piccole dosi è consigliata. A quanti di noi è capitato di essere di malumore per i tanti problemi da risolvere ogni giorno, in queste circostanze ci sono poche cose in grado di consolarci….però un quadrato di morbido cioccolato e nutella arricchito di nocciole ci appaga. Questa meravigliosa e semplice e ricetta l’ho vista sul sito tribù golosa e non ho potuto resistere. Sono sicura che piacerà anche a voi. Una volta provata non mollerete più la ricetta, per la facilità della preparazione e per la bontà. A voi i passaggi.
![](https://blog.cookaround.com/reginasole/wp-content/uploads/2018/03/barrette-cioccolato-e-nutella.jpg)
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 20 pezzi
- Costo: Medio
Ingredienti
-
200 g Cioccolato fondente
-
150 g Nutella
-
50 g Nocciole
-
50 g Mandorle
Preparazione
-
Scaldare il forno a 150°C. Mettere le nocciole e le mandorle in una teglia foderata di carta forno, infornare e cuocere per 15 minuti, finché le mandorle e le nocciole saranno tostate e ben dorate. Togliere la teglia dal forno e farle raffreddare.
Una volta fredde tagliare le mandorle e le nocciole con un coltello in pezzi grossolani. Mettere da parte.
Nel frattempo nel microonde o a bagno maria sciogliere il cioccolato fondente che avremo precedentemente tagliato in piccoli pezzi.
Quando il cioccolato è fuso, aggiungere la nutella fluida. Amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere una crema fluida e liscia.
Versare la metà della frutta secca tritata nel composto di cioccolato fondente e Nutella e mescolare bene.
Versare il composto in uno stampo per plumcake rivestito di pellicola trasparente con l’aiuto di una spatola livellare bene.
Aggiungere il resto delle mandorle e delle nocciole tritate sullla superficie del composto.
Mettere il composto in frigorifero a rassodare per circa mezz’ora.
Trascorso questo tempo sformare il composto ormai solidificato, tagliarlo a fette piuttosto spesse e poi a quadrotti.
Il dolce è pronto per essere gustato.