Pubblicità

Polpette di zucca con cuore filante

Polpette di zucca con cuore filante

Le polpette di zucca con cuore filante sono un secondo piatto vegetariano molto gustoso. Si tratta di un impasto a base di purea di zucca, pane raffermo, formaggio e uovo. La zucca viene prima leggermente stufata in padella, poi schiacciata con una forchetta e lavorata con il resto degli ingredienti. Quando la zucca è di stagione, dalla polpa soda e dolce, la preparazione di queste polpette è l’ideale, si preparano in un attimo. Quella che presento oggi è la versione fritta, ma naturalmente potete cuocerle anche in friggitrice ad aria. Se sei vegetariano dai un’occhiata a queste altre ricette di polpette:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni10 pezzi
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

400 g zucca (peso pulito)
100 g pane raffermo (tritato al mixer)
50 g formaggio (misto parmigiano e romano grattugiato)
q.b. sale
1 ciuffo prezzemolo tritato
1 uovo
40 g scamorza
2 cucchiai pangrattato
500 ml olio di arachide (per la frittura)

Strumenti

Padella
Ciotole
Forchetta
Pubblicità

Passaggi

Per iniziare sbuccia, taglia a pezzi la zucca, lavala e mettila in un colapasta.

Cuoci la zucca in un tegame antiaderente, a fiamma molto dolce, copri con un coperchio, rimestando di tanto in tanto.

La zucca si deve ammorbidire occorrono circa 10 minuti.

Trascorso questo tempo togli il coperchio e schiaccia la zucca con un forchetta, cuoci ancora un paio di minuti la purea per farla asciugare del tutto.

Nel frattempo che la purea di zucca si raffredda,  metti nel mixer le fette di pane raffermo a pezzi e tritale.

In una ciotola, metti la polpa di zucca, il pane, il formaggio l’uovo, il prezzemolo tritato ed il sale, lavora fino ad ottenere un composto facilmente lavorabile.

Forma le polpette, metti al centro un piccolo pezzo di scamorza.

Adesso passa le polpette ottenute nel pangrattato.

Polpa di zucca a pezzi in padella

Zucca cotta e schiacciata con la forchetta

Impasto in ciotola

impasto pronto

Polpette zucca pronte per la frittura

Friggi le polpette in abbondante olio di semi di arachide bollente.

Pubblicità

Si consiglia di consumare le polpette di zucca al momento.

Le polpette di zucca si possono preparare anche con un giorno in anticipo, conservate in frigo ben coperte e fritte al momento.

Guarda anche le Polpette di lenticchie al sugo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

7 Risposte a “Polpette di zucca con cuore filante”

  1. buone queste polpette….io avevo pensato di fare gli arancini di zucca….brava

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.