Pasta e fagioli con le cozze
Pasta e fagioli con le cozze, una pietanza tipica della cucina napoletana. Un connubio tra legumi e frutti di mare, un piatto davvero delizioso. Facile da realizzare e soprattutto economico. Ho approfittato del periodo estivo dove le cozze sono piene e saporite, vi invito a realizzare questa specialità al più presto, vedrete che non riuscirete più a farne a meno. Vediamo insieme come prepararla!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 gtubetti
- 500 gfagioli cannellini (lessi)
- 1 spicchioaglio (uno spicchio)
- 80 golio extravergine d’oliva
- q.b.peperoncino
- 3 cucchiaipassata di pomodoro
- 1 ciuffoprezzemolo tritato
- cozze (1 kg e mezzo)
- q.b.sale
Preparazione della pasta e fagioli con le cozze
Spazzolate le cozze con una retina, eliminate le barbe e sciacquate per bene sotto l’acqua corrente.
Mettete le cozze in una pentola, coprite con un coperchio e fatale cuocere fino a che non si aprano le valve.
Filtrate l’acqua delle cozze e mettetela da parte, sgusciate i frutti di mare.
Mettete L’olio in una pentola con il peperoncino fate rosolare, poi aggiungete i fagioli lessi, il pomodoro, parte del prezzemolo tritato e fate insaporire.
Aggiungete poi circa 3 bicchieri e mezzo di acqua e portate a bollore.
A bollore pieno calate la pasta e aggiungete anche l’acqua di cottura delle cozze.
Regolate di sale e portate a cottura, quando la pasta è al dente, unite le cozze sgusciate ed il resto del prezzemolo tritato fresco, mescolate e completate la cottura.
Coprite la pentola e fate riposare per circa 2 minuti prima di servire.
Buon appetito.
La pasta e fagioli con le cozze si serve non troppo brodosa, tuttavia a seconda del tipo di pasta potrebbe volerci altra acqua.
Si consiglia l’uso di pasta con una buona tenuta di cottura.
In alternativa ai tubetti potete utilizzare la pasta mista.