Pubblicità

Cotolette di gamberoni

Cotolette di gamberoni
Cotolette di gamberoni un secondo piatto appetitoso, veloce da preparare. Ideale da servire anche come aperitivo per tutti gli amanti del finger food serviti con un bel bicchiere di prosecco, sono davvero deliziose saporite. Se se siete amanti dei gamberoni, non lasciatevi sfuggire la ricetta prepararteli alla prima occasione, magari approfittando delle prossime festività, porterete in tavola un secondo piatto sfizioso e diverso dal solito. Che aggiungere di più? Una ricetta dal gusto raffinato, semplice e veloce da realizzare che vi farà fare sicuramente un figurone.

cotolette di gamberoni
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 12gamberoni
  • 1uova (grande)
  • q.b.sale (pepe)
  • 60 gpangrattato

per friggere

  • q.b.olio di arachide
Pubblicità

Preparazione delle cotolette di gamberoni

  1. Pulite i gamberoni eliminando la testa e il carapace, sciacquateli bene sotto l’acqua corrente, poi con l’aiuto di un coltellino eliminate l’intestino e apriteli a libro, facendo attenzione a non farli rompere.

    Sbattete in un piatto l’uovo e conditelo con u pizzico di sale e pepe.

    Preparate in un altro piatto il pangrattato.

    Passate le fette di gamberone prima nell’uovo e poi nel pangrattato, battete bene, facendo in modo che il pangrattato aderisca uniformemente.

    Scaldate abbondante olio di semi in una padella.

    Quando è ben caldo, friggete le cotolette di gamberoni fino a doratura, occorrono pochi minuti.

    Scolate le cotolette di gamberoni su carta assorbente, aggiungete a piacere ancora un pizzico di sale e pepe prima di servirle.

Servite le cotolette di gamberoni con delle salse da accompagnamento.

Se gradite, potete aggiungere al pangrattato erbe aromatiche come timo, e prezzemolo tritato.

Non perdere le mie nuove ricette. Seguimi anche su Facebook, Instagram, Pinterest e You tube.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.