Il Tronchetto Salato Farcito è un tipico piatto da mettere in tavola durante le feste natalizie, soprattutto al cenone
di Capodanno, la notte più magica dell’anno. Bello da vedere e gustoso da mangiare come antipasto, riempirà di atmosfera la vostra tavola!!!
Ingredienti:
350g di Patate
150g di carote (già sbucciate)
150g di piselli surgelati
3 cucchiai di maionese
250g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
150g di prosciutto cotto
2 conf. di pane per tramezzini (fette rettangolari)
Preparazione:
-Per prima cosa preparate l’insalata russa per la farcitura. Quindi pelate le patate e le carote e tagliatele a dadini piccoli. Raccoglieteli in una ciotola ed unite anche i piselli surgelati.
-Mettete a bollire dell’acqua in una pentola, salate ed aggiungete i dadini di patate, carote e piselli.
Fate cuocere le verdure per una decina di minuti, quindi scolatele e lasciatele raffreddare nel colapasta in modo
da farle rimanere ben asciutte. Trasferite le verdure in una ciotola ed amalgamatele con la maionese.
-Su un piano di lavoro disponete 4 fette di pane per tramezzini, accavallandole tra loro dal lato più lungo. Passate il mattarello e schiacciate le fette in modo da farle attaccare tra loro.

-Adagiate ora metà delle fette di prosciutto sul pancarré e versatevi sopra poco più della metà di insalata russa
distribuendola su tutta la superficie.

-Avvolgete ora le fette in modo da formare un rotolo. Chiudetelo ben stretto con la pellicola e mettete in frigo. Nello stesso modo realizzate il rotolo più piccolo utilizzando solo 3 fette di pane per tramezzini. Mettete anche questo in frigo per almeno un paio di ore. Potete anche preparare i rotoli la sera prima e tenerli in frigo tutta la notte.

-Prendete quindi dal frigo i rotoli ed adagiate il rotolo più grande al centro di un piatto da portata, tagliando le estremità in modo obliquo. Tagliate in due anche il rotolo piccolo e sistemate i due tronchetti accanto a quello grande.
-Ora prendete il formaggio spalmabile e versatelo in una ciotola stemperandolo con una forchetta in modo da ammorbidirlo un poco. Stendetelo quindi, con una spatola o un coltello, su tutta la superficie del tronchetto.
Poi, con una forchetta, solcate leggermente tutta la superficie, formando così le scanalature dei tronchi.

Ciao ricetta molto interessante, la proverò per il veglione di capodanno speriamo riesca a farla bene. Ti aggiorno e buon anno
Ciao Paola, ho appena finito di preparare i rotoli anche io!!! Ora li ho messi in frigo e stasera o
domani mattina preparerò il tronchetto per il cenone di domani sera!
Io credo sia una ricetta abbastanza semplice, ma di grande effetto…vedrai che ti riuscirà senz’altro bene!
Buon lavoro e soprattutto Felice 2016 !!!