Gli Spaghetti con i Polpi , a Napoli, si cucinano spesso. Come si suol dire: facciamo primo e secondo…piatto!
A me personalmente piacciono molto ed anche alla mia famiglia e quindi li cucino spesso anche io, soprattutto di sabato.
Cucinati così, cioè alla Luciana o Affogati, i polipi sono ottimi anche senza pasta, accompagnati da fette di pane casereccio.
Un gusto veramente eccezionale, anche con i polpi congelati, ma devono essere comunque veraci! I polpi freschi sono molto saporiti, ma quelli congelati risultano sicuramente più teneri.

Ingredienti x 4 persone:
- 380g di spaghetti
- 2 polpi medi o 4 piccoli (600/700g circa)
- 1 spicchio di aglio
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 barattolo di polpa di pomodoro da 400g
- un ciuffo di prezzemolo
- sale
- pepe o peperoncino (facoltativo)
Preparazione:
Se sono congelati, lasciate scongelare i polpi lentamente. Lavateli, puliteli e, se sono grandi tagliateli a metà.
In un tegame fate soffriggere l’aglio sminuzzato nell’olio, quindi calate uno alla volta, i polpi.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per qualche minuto i polpi nell’olio e nella loro acqua, cioè fin quando diventeranno di colore rossiccio.
A questo punto versate, nel tegame, la polpa di pomodoro, il prezzemolo, sale e pepe.
Coprite e fate cuocere per circa 30 minuti, comunque più o meno a secondo della grandezza dei polpi. Provate con la forchetta per vedere se sono teneri e quindi cotti.
Mettete a bollire l’acqua, aggiungete il sale doppio e calate gli spaghetti. A cottura ultimata, scolate gli spaghetti e versateli nel tegame a fuoco acceso. Fate saltare in tegame gli spaghetti per un minuto, aggiungendo pepe e prezzemolo tritato.
Impiattate i vostri Spaghetti con i Polpi e serviteli ben caldi.
Buon appetito!!!
Puoi provare anche questo piatto a base di pesce: Anelli di Totano con Patate e Piselli