Panini all’olio senza glutine
Da tanto tempo cercavo una ricetta, per panini all’olio senza glutine, che mi soddisfacesse! Qualche giorno fa ne ho letta una sul web che mi ha interessato. Certo ho variato alcuni ingredienti come la marca della farina ed anche il quantitativo dell’olio che ho diminuito perché ho pensato che fosse troppo. Insomma dalla mia ricetta sono venuti dei panini all’olio senza glutine fantastici!!! Sofficissimi all’interno, profumati e con una croccante crosticina. A mio figlio, che è intollerante al glutine, sono piaciuti tantissimo!!! Ne ho preparati tanti, ma poi li ho congelati così, all’occorrenza, ne scongelo pochi alla volta e risultano fragranti come appena sfornati!
Ingredienti:
420g di farina per pane senza glutine (io ho usato la Biaglut)*
60g di farina di riso*
350g di acqua
14g di lievito di birra fresco*
90g di olio di semi
10g di zucchero
13g di sale
*controllate che questi alimenti siano privi di glutine.
Preparazione:
In una ciotola o una brocchetta, sciogliete lo zucchero ed il lievito nell’acqua e poi aggiungete l’olio.
In un’altra ciotola, più capiente, unite le farine con il sale.
Versate, a questo punto, i liquidi nella ciotola delle farine ed amalgamate il tutto con un cucchiaio, fin quando le farine si saranno amalgamate bene con i liquidi.
Chiudete la ciotola con della pellicola e fate lievitare per un paio di ore, cioè fin quando l’impasto sarà raddoppiato.
Una volta lievitato l’impasto, bagnandovi le mani nell’acqua (mettetevi una ciotolina con l’acqua vicino), prendete delicatamente un pugno d’impasto, formate sempre delicatamente una pallina ed adagiatela su una teglia foderata di carta forno. Procedete così fino ad esaurimento del composto.
Fateli lievitare ancora un altro poco, il tempo di portare il forno alla temperatura di 180°, quindi infornateli e fateli cuocere
30/40 minuti. Appena li vedete coloriti, toglieteli dal forno.
Serviteli caldi e fragranti e, quelli che restano, congelateli.