L’impasto di questi Cornetti Rustici, piccoli e grandi, è semplice e di facile preparazione. Il risultato è un impasto morbido e buonissimo da gustare. Si possono preparare piccoli cornetti ripieni oppure un unico cornettone gigante farcito con verdure come peperoni o melanzane con provola, oppure farcito con salumi e formaggi.
Ingredienti:
- 500g farina (puoi mettere anche metà 00 e metà MANITOBA)
- 100g olio di semi
- 100g acqua tiepida
- 100g latte
- un cucchiaio pieno di zucchero
- 1 cucchiaino pieno di sale
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1 uovo
Procedimento:
Inserisci nel bimby olio, acqua, latte, zucchero, lievito e uovo. 30 sec. velocità 4 Aggiungi poi la farina e il sale. 10/20 sec. velocità 3 e poi 1 minuto spiga e dopo 1 altro minuto spiga.
Lascia l’impasto nel bimby finchè cresce fino all’orlo (circa 1 ora).
Impasta di nuovo per 1 minuto spiga.
Versa l’impasto sul tavolo e, aiutandoti con un po’ di farina, impasta e stendi la pasta formando un rettangolo.
Dalla parte della lunghezza, taglia un trapezio (deve essere alto, con la base più larga)
Cospargi sul trapezio quello che vuoi (salsicce e friarielli, misto per brioche rustica, peperoni e provola, melanzane a funghetto e provola ecc.)
Inizia ad arrotolate dalla base fino al lato piu piccolo che si trova in alto.
Tieni vicino una tazzina di acqua così che puoi bagnare un po’ i bordi per far attaccare meglio la pasta. Con la pasta rimasta dai ritagli del trapezio, prepara dei piccoli cornetti.
Poni il cornettone, un po’ ricurvo, su una teglia foderata di carta forno e mettilo coperto nel forno tiepido ma spento cosi’ che dopo una mezz’ora è cresciuto ancora.
Accendi il forno a 180° e, mentre aspetti che arrivi quasi a temperatura, cospargi col pennello il cornettone con tuorlo d’uovo battuto con un cucchiaio di acqua.
Il tempo di cottura dipende dai forno. Io lo faccio cuocere x circa 40 minuti e poi lo lascio un altro poco nel forno caldo.
Buon appetito!!!
Ecco il cornettone!