Il significato letterale è nel vino è la verità, per indicare che l’assunzione, anche non eccessiva, di vino facilita il raccontare la verità, per il venir meno di freni inibitori che inducono i sobri a valutare attentamente cosa dire o come relazionarsi con gli altri.
Leggi anche:
- Perchè si dice che “le bugie hanno le gambe corte”?:
- Fare orecchi da mercante
- Metterci una croce sopra
- Alla tua salute!
- Abbassare la cresta