#Accaddeoggi
venerdì 29 giugno 2007
«Reinventare il telefono» fu la sfida lanciata da Steve Jobs all’inizio del 2007, quando, in occasione dell’annuale apertura del Macworld Conference & Expo, mostrò al mondo l’iPhone EDGE, il primo smartphone targato Apple.
Presentato dagli stessi ideatori come una combinazione tra «un iPod con schermo touchscreen, un rivoluzionario telefono cellulare e uno strumento innovativo per collegarsi a Internet», il nuovo dispositivo si distingueva dagli altri smartphone in commercio per due aspetti fondamentali: l’interattività multitouch, ossia un display che rispondeva al tocco simultaneo di più dita e accompagnato dall’eliminazione quasi totale dei tasti; perfetta integrazione con il suo sistema operativo iOS 1.0.
Al lancio ufficiale sul mercato statunitense, con prezzi che oscillavano tra 499 e 599 dollari, il melafonino (soprannome che richiama il simbolo dell’Apple) arrivò sulla scia di migliaia di prenotazioni, partite dopo la presentazione. Risultato: a una settimana dall’uscita nei negozi le scorte erano già esaurite.
A questa prima versione base (che uscì in Italia a luglio dell’anno successivo) fornita di sistema GSM Edge, ne seguirono altre più aggiornate, dotate di tecnologia UMTS, di memoria e di capacità fotografica crescenti. Un boom commerciale senza precedenti venne registrato per l’iPhone 4S, lanciato a ottobre 2011, che in due mesi fu venduto in circa 30 milioni di esemplari.
Le versioni iPhone 5C e iPhone 5S, uscite nel 2013, hanno registrato 9 milioni di vendite nei primi tre giorni di lancio. Nel 2014 sono stati lanciati l’iPhone 6 e l’iPhone 6Plus.
Leggi anche:
- Chi sei? Scoprilo con…
- Apple lancia l’iPod
- E’ nata una…Mela!
- La nascita di Apple II
- Nasce la Microsoft