Dopo una sospensione durata dieci anni,oggi
30 maggio, dalla storica rampa 39A, da cui partirono alcune missioni Apollo e Space Shuttle,
un razzo Falcon 9 ha lanciato la navicella Dragon-2 entrambi veicoli progettati e di proprietà della space company di Elon Musk,la SpaceX (Space Exploration Technologies Corporation)
con a bordo due astronauti
USA verso la Stazione spaziale internazionale.
Il lancio era previsto originariamente per il 27 Maggio ma è stato rinviato a causa delle pessime condizioni meteo.
È la prima volta che una società privata, porta uomini nello Spazio.
Come detto, con questa missione, gli Stati Uniti ritornano a lanciare astronauti da territorio americano dopo quasi dieci anni di assenza.
Con il pensionamento degli Space Shuttle, infatti, tutti i lanci con equipaggio della NASA sono stati affidati a razzi e navicelle russe, le Soyuz.
I due astronauti Doug Hurley e Bob Behnken sono veterani dello Spazio: entrambi hanno volato su due missioni Shuttle,e Hurley prese parte alla missione STS-135 (8-21 luglio 2011), l’ultima di uno Shuttle, l’Atlantis. Doug Hurley è stato l’ultimo a decollare da territorio americano, ed è il primo a farlo di nuovo.
Per Elon Musk questo è un primo passo per andare anche ben oltre la stazione spaziale: entro il 2023 è in programma un viaggio attorno alla Luna, e nel 2026 un altro attorno a Marte (se non addirittura su Marte).
Leggi anche:
- La prima donna nello spazio
- Addio a Eugene Cernan, l’ultimo uomo ad aver camminato sulla Luna
- Alla conquista della Luna!
- Sognando lo spazio
- #FestadellaDonna: La storia di Samantha CrIstoforetti