Si usa per dire che si ricambia una offesa ricevuta con un’altra offesa, o un danno con un altro danno, ci si vendica allo stesso modo. La “focaccia”, infatti, non è altro che un tipo di pane.
In origine la frase non aveva una connotazione negativa, ma voleva solo dire “ricambiare quanto si è ricevuto”. Anche Boccaccio fa uso della frase nel Decamerone “Madonna, voi m’ avete renduto pan per focaccia”.
Leggi anche:
- Le Donne, DANNO…
- Il “Pan de Toni”
- Scagliare la prima pietra:
- A caval donato non si guarda in bocca
- Metterci una croce sopra