E’ un espressione ancor oggi utilizzata con una certa frequenza.
Indica una perdita di tempo, come un temporeggiare, un prolungarsi in argomenti inutili senza giungere alla sostanza, un prendere tempo per non concludere nulla.
L’espressione, di origine abbastanza antica, fa riferimento al fatto che l’aia è uno spazio troppo ristretto per potarvi in giro un cane da caccia che è abituato a spazi più ampi.
Leggi anche:
- Dai valore ad ogni momento
- Consigli e idee per evitare lo spreco in cucina
- Vuolsi così colà dove si puote
- Fare il portoghese
- Emicrania, presto un “vaccino”
[…] Continua a leggere → //= 360 ) { av_size = '336X280'; } else { av_size = '300X250'; } } var […]