Un nuovo materiale trasforma il più famoso due-pezzi di tutti i tempi in uno strumento per assorbire inquinanti dall’acqua mentre nuotate.
Un bikini spugnoso e leggero, confortevole ed elegante, ripulisce l’acqua da oli, petroli e altri inquinanti!
aggiudicatosi il primo premio di un’importante competizione riservata alle tecnologie indossabili(wearable tech).
In realtà il due-pezzi è solo una delle possibili applicazioni di un materiale molto interessante, SPONGE (spugna), su cui il team di Mihri Ozkan sta lavorando.
È un composto spugnoso a base di carbonio, ultraleggero e flessibile, progettato per desalinizzare l’acqua o ripulirla da oli e contaminanti chimici.
È idrorepellente, ma assimila quasi ogni altro tipo di elemento fino a 25 volte il suo peso.
L’idea di plasmare un bikini eco-attivo è di Eray Carbajo, uno studio di architettura con sedi a New York e Istanbul. L’unione di intenti con il team universitario ha portato all’integrazione del materiale assorbente in un telaio di plastica pieghevole e, a detta di desiner e modelle, confortevole.
Il pezzo superiore del bikini intrappola gli agenti inquinanti al suo interno senza che questi vengano a contatto con la pelle.
L’inserto spugnoso può essere riutilizzato fino a 20 volte prima di perdere le sue capacità di assorbimento, a quel punto può essere rimosso e sostituito con un filtro nuovo.
Sponge resiste anche alle alte temperature e trattiene sostanze nocive fino a 1000 °C. È evidente che si tratta di ricerche per applicazioni alternative al costume da bagno.
Uno dei principali “ingredienti” della spugna è lo zucchero, componente economico che, secondo le stime, fissa il prezzo del nuovo materiale a circa 15 centesimi di dollaro per grammo. L’intenzione dichiarata da ricercatori e progettisti è perciò quella di allargare il progetto ad altri capi estivi, per consentire a tutti di contribuire alla pulizia dei mari, godendosi un nuotata in acque sporche.
Leggi anche:
- Il lancio del primo bikini
- Arrivano le Perle d’acqua!
- Arriva il collirio che non cola!
- La cyclette-lavatrice che lava i panni senza elettricità
- Le tazzine create con i fondi di caffè!