Le radici del Carnevale di Notting Hill ( il più grande Carnevale caraibico del mondo dopo quello di Rio de Janeiro) risalgono al lontano 1959, quando a St. Pancras Town Hall si svolse un festival, in risposta alle tese relazioni razziali di quel periodo.
Infatti, nel Regno Unito, si erano verificati violenti attacchi agli immigrati.
Questo Carnevale, organizzato da Claudia Jones, di origini caraibiche, riconosciuta come “la Madre del Carnevale di Notting Hill”, fu un grande successo.
Qualche anno dopo, un altro gruppo di immigrati, promosse un festival analogo con la finalità di promuovere l’unità culturale.
Da quel momento, si è lavorato per organizzare una manifestazione unitaria.
Una festa di colori, costumi, carri, piatti tradizionali, chioschi dai profumi accattivanti, tutto al suono delle danze tribali africane.
Leggi anche:
- La stagion del Carnevale
- Si fa festa!
- La città del Carnevale
- La festa più allegra dell’anno
- “A Carnevale ogni scherzo vale:”