Buon inizio settimana a tutti, riesco a scrivere qualcosa, è stata una settimana pesante, tra influenze e lavoro!!
Questo secondo è a dir poco fantastico, avevo già postato le polpette, ma questa volta le ho fatte con la mortadella. Per le polpette tradizionali qui:
VEDIAMO COSA OCCORRE:
300 gr di macinato magro
100 gr. di mortadella tagliata a dadini
1 uovo
50 gr di parmigiano grattugiato
pane grattugiato qb
sale e pepe qb.
per il sugo:
passata di pomodoro
una cipolla piccola
uno spicchio di aglio
1 carota
basilico e prezzemolo
peperoncino
sale.
COME SI PREPARANO:
In una terrina mettere la carne macinata, la mortadella tagliata a dadini
il parmigiano, l’uovo e il pan grattato,sale e pepe.
Amalgamare bene, fino ad ottenere un composto omogeneo, se risulta “morbido”, aggiungere più pane.
Formare con il composto delle polpette e farle riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Fare il trito degli odori, aglio, carota e cipolla. Passato il tempo del riposo delle polpette, mettere in una unità di diam 20 alta, il trito degli odori, unire la passata di pomodoro, il peperoncino e il basilico tritato e il prezzemolo. Salare a piacere. Infine unire le polpette, si possono anche sovrapporre.
Chiudere l’Unità con secuquick, metterla su Navigenio e accenderlo sulla lettera “A” di automatico.
Impostare audiotherm 10 minuti su “soft”, quando suona spegnere, aspettare che si apra il coperchio e buon Appetito.!! Se non si ha Navigenio, a fiamma alta fino a soft, poi al minimo per 10 minuti.
Ciao cara, anch’io in questi giorni sono sempre di corsa quindi i secondi facili e gustosi come queste polpette sono ideali. Mai provate con la mortadella…
Ciao Adenina, si questo è sempre un periodo di stress!! Comunque ci avviciniamo al Natale!!! Grazie dolcissima di essere passata.
Mamma mia che polpette strepitose e sugose! Mi ci tufferei dentro 😀
Grazie tesoro!! Un abbraccio!!
Che buone le polpette, mai fatte con la mortadella, da provare specie con un sughetto così invitante!!!
Baci
Grazie Laura, si provale sono veramente buone!! Un abbraccio e grazie di essere passata.
Belle sugose come piacciono a me, sono sfiziosissime!!!!