Zucca sabbiosa al forno: un contorno di facile esecuzione che si sposa alla perfezione con piatti a base di carne, pesce e uova.
Per questa ricetta utilizzo la zucca violina, la condisco con poco olio e sale. La sabbiatura è data dal pangrattato, farina di mais e zenzero in polvere. Se gradite questi ingredienti seguite più nel dettaglio la ricetta spiegata passo passo..
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 189,20 (Kcal)
- Carboidrati 32,63 (g) di cui Zuccheri 5,08 (g)
- Proteine 3,26 (g)
- Grassi 6,98 (g) di cui saturi 1,04 (g)di cui insaturi 0,40 (g)
- Fibre 4,87 (g)
- Sodio 433,07 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 225 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 1 kgzucca violina
- 20 gpangrattato
- 20 gfarina di mais bianco
- q.b.zenzero in polvere
- 2 pizzichisale
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
Strumenti
- 1 Tagliere + coltello + pelapatate
- 1 Ciotola + cucchiaio
- 1 Leccarda + carta forno
Preparazione
1) Pesate gli ingredienti, fatto ciò pelate la zucca utilizzando il pelapatate.
2) Su un tagliere tagliate a fette la zucca, poi riducetela a dadini non troppo piccoli.
3) Preriscaldate il forno a 200 gradi in modalità ventilato.
4) Foderate la leccarda con la carta forno.
5) In una ciotola mettete la dadolata di zucca, condite il tutto con 3 cucchiai di olio evo e sale. Mescolate bene.
6) Ora adagiate la dadolata di zucca nella leccarda foderata, cospargete completamente con la sabbiatura composta da un mix di pangrattato, farina di mais e zenzero in polvere, con un cucchiaio mescolate bene e poi distanziate i dadini, finite di cospargerli con la restante sabbiatura.
7) In forno per 30 minuti a 200 gradi.
Ed ecco pronta la “Zucca sabbiosa al forno”.
Se apprezzate la zucca vi consiglio di visitare questa ricca raccolta che la vede protagonista —> CLICCA QUI.
Potete seguire le mie ricette anche su Facebook.