Zeppole di San Giuseppe salate: una ricetta semplice e versatile da gustare in occasione del 19 marzo, sono sicura che farete sicuramente felici i vostri papà e potrete festeggiare tutti i Giuseppe e Giuseppina.
In questa versione le zeppole sono cotte al forno, per realizzarle ho usato l’olio al posto del burro per renderle più leggere, inoltre invece di utilizzare 2 uova ne ho inserito solo 1 con l’aggiunta dell’albume.
Per quel che riguarda la farcia, io ho optato per salumi e formaggi, ma voi scegliete gli ingredienti che preferite. Un’idea ghiotta potrebbe essere farcirle con la salsa al gorgonzola, oppure semplicemente con verdure cotte alla griglia, o ancora farcirle con uova sode, qualche foglia di insalata e maionese.. Insomma con un pizzico di fantasia porterete in tavola delle zeppole veramente sfiziose.. 🙂
Se vi piacciono le zuppole vi consiglio di provare anche la versione dolce:
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàFesta del papà
Ingredienti per le “Zeppole di San. Giuseppe salate”
Ingredienti per la farcia:
Strumenti per le “Zeppole di San Giuseppe salate”
Passaggi per le “Zeppole di San Giuseppe salate”
2) In una casseruola versate: acqua, olio e aggiungete il sale.
3) Portate a bollore, poi spegnete il fornello e unite la farina tutta in una volta.
4) Riaccendete il fuoco e cuocete il composto mescolando di continuo, quando noterete che si staccherà bene dalle pareti e risulterà bello compatto spegnete il fornello.
5) Lasciate intiepidire il composto ottenuto, poi aggiungete l’uovo intero.
6) Incorporatelo bene con la frusta a mano, oppure con una forchetta.
7) Aggiungere l’albume in più riprese, incorporatelo sempre prima di versarne ancora.
8) Dovrete ottenere un composto cremoso.
9) Trasferite il tutto in una tasca da pasticcere e foderate una teglia forno con la carta forno, oppure come ho fatto io potete usare un tappetino forno riutilizzabile.
8) Formate le zeppole creando dei cerchi facendo il doppio giro con la tasca da pasticcere per ogni zeppola.
9) Preriscaldate il forno a 180 ventilato e quando avrete preparato tutte le zeppole cuocetele nel ripiano centrale del forno preriscaldato per 25 – 30 minuti.
La cottura può variare di qualche minuto, perché ogni forno è a sé.. Quindi sempre meglio controllare.
10) Sfornatele e ponetele su una gratella a raffreddare.
11) Ora potrete iniziare a farcirle, io ho pensato di utilizzare una fetta di formaggio e del prosciutto crudo per prepararne un paio.
11) Altre due con due cucchiaini di ricotta, 1 fetta di formaggio e rucola.
12) 2 con ricotta e fesa di tacchino.
13) Altre due con fette di formaggio e salamino.
14) Ed ecco le “Zeppole di San Giuseppe salate” potete portarle in tavola in un bel tagliere e gustarle con i vostri cari.
Conservazione
Se farcite conservate in frigorifero le zeppole coprendole con un contenitore a campana. Consumatele in giornata.
Se non le avete farcite potete conservarle a temperatura ambiente all’interno di un sacchetto per alimenti, si mantengono bene per una settimana.
Domande e Risposte
Al posto dell’olio posso mettere il burro?
Si, puoi aggiungere 80 g di burro all’acqua e sale.
Potrei friggerle?
Certo, in questo caso ti consiglio di usare olio di arachidi per una frittura ottimale.
Posso prepararle in anticipo?
Certamente, conservale in un sacchetto per alimenti in dispensa, le potrai farcire in un secondo tempo.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.