Waffle salati di patate: sono stuzzichini sfiziosi che possono essere serviti con salumi, formaggi e salse di vario genere, ad esempio con la salsa al gorgonzola molto saporita che si sposa bene con i waffle. Io li propongo come antipasto, ottimi serviti per merenda o per variare la cena. 😀 Per realizzare questa versione uso il latte parzialmente scremato, l’uovo, burro fuso, la farina d’avena e insaporisco con sale, noce moscata e prezzemolo. Se vi piace l’idea seguitemi in cucina e vi spiegherò come realizzarli con semplicità.. 😉
Vorrei proporvi anche la versione dolce CLICCANDO QUI.Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK.
Sui miei canali social —> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura16 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaPiastra
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 waffle grandi di patate
- 300 gpatate (peso netto da cotte)
- 1uovo
- 100 glatte (scremato o parzialmente scremato)
- 50 gfarina di avena (oppure farina integrale o farina 00) (o farina integrale o farina 00)
- 15 gburro
- 1 pizzicoNoce moscata
- 5 gSale
- q.b.prezzemolo tritato
Strumenti
- 2 Ciotole
- 1 Forchetta
- 1 Piastra riscaldante elettrica
Preparazione
1) Iniziate dalla cottura delle patate: lavatetele bene, immergetele in una teglia piena d’acqua fredda e portate sul fuoco, accendete e dopo 50 minuti dovrebbero essere cotte.
N.B: i tempi di cottura potrebbero variare, dipende dal formato delle patate, per verificare la cottura basta punzecchiarle con i rebbi di una forchetta.
2) Se sono tenere potete spegnere e toglierle dall’acqua. Appena si saranno intiepidite le potete sbucciare.
3) In una ciotola setacciate la farina di avena, dopodiché aggiungete l’uovo, versate il latte, ora il sale, il prezzemolo, la noce moscata, il burro sciolto (per qualche secondo nel microonde o in un pentolino), mescolate bene il tutto in modo da formare una sorta di composto semi liquido.
4) Con lo schiacciapatate schiacciate le patate direttamente nella ciotola dove avete lavorato gli altri ingredienti. Mescolate bene.
5) Scaldate una piastra per waffle e appena sarà ben calda versate un mestolino abbondante di composto, chiudete e lasciate cucinare per 4 minuti.
6) Per verificare la giusta cottura con una paletta prelevate il waffle, se si stacca facilmente vuol dire che è cotto.
Procedete così fino ad esaurimento del composto.
Ed ecco pronti i “Waffle salati di patate”, ottimi da farcire in tanti modi diversi, vi assicuro che sono ottimi anche da gustare senza aggiungere nulla.. 😀
Conservazione
I waffle si conservano qualche ora, meglio mangiarli appena cotti.. 🙂
Domande e Risposte
Posso usare un altro tipo di farina?
– Sì, puoi usare tranquillamente la farina 00.
Al posto del prezzemolo e noce moscata con cosa posso insaporire?
– Potresti utilizzare l’erba cipollina che ci sta benissimo. Oppure anche un pizzico di pepe.
Il latte è indispensabile?
Puoi usare quello senza lattosio. Oppure la panna da cucina anche senza lattosio.
Al posto del burro cosa posso usare?
– L’olio in pari quantità.