Vellutata di cavolfiore leggera.
Ciao a tutti! Oggi vorrei consigliarvi la “Vellutata di cavolfiore leggera”, un confort food ideale da assaporare in questo periodo dell’anno. Ci sono svariati metodi di preparazione per realizzare questo piatto, io ad esempio cucino a vapore il cavolfiore, a parte preparo del buon brodo vegetale, in questa vellutata non aggiungo altro se non la cipolla stufata in pochissimo olio, infine unisco il tutto e la riduco in crema. In questo modo ottengo una crema densa, leggera, ma ugualmente gustosa. Se volete provala anche voi seguitemi e vedrete com’è semplice.. 🙂
Vellutata di cavolfiore leggera
Ingredienti per 2 persone:
- 1 cavolfiore
- 1 cipolla bianca
- 600 ml. di brodo vegetale preparato con: sedano, cipolla e carota
- 2 cucchiai di olio evo
- sale q.b
- erba cipollina (a piacere)
PREPARAZIONE.
Per prima cosa dedicatevi alla preparazione del brodo vegetale:
- Versate abbondante acqua fredda in una capiente pentola,
- pelate la carota e la cipolla,
- pulite il sedano,
- lavate le verdure e tagliatele in 3 pezzi,
- mettetele nella pentola e portate sul fuoco,
- in 90 minuti a fiamma dolce il brodo sarà pronto.
- Filtratelo dalle verdure e pesate il quantitativo che vi serve.
Ora dedicatevi alla pulizia del cavolfiore:
- con un coltello affilato tagliate tutte le foglie e il tronco centrale,
- ricavate le cimette,
- sciacquatele bene sotto acqua corrente,
- a questo punto cucinatele a vapore per 20 minuti circa.
Quando avrete cotto le cimette di cavolfiore ed avrete il brodo pronto in una pentola versate 2 cucchiai d’olio, mentre si scalda a fiamma dolce pelate, lavate e tritate grossolanamente la cipolla, mettetela ad imbiondire nell’olio, poi tagliate grossolanamente anche le cimette di cavolfiore, unitele, salate il tutto.Mescolate in modo che si insaporiscano bene ed infine versate il brodo caldo, appena vedete che raggiunge il bollore riducete il tutto in purea con il mix ad immersione, regolate di sale (se necessario) e se gradite potete mettere un pochino di erba cipollina.
Ed ecco pronta la “Vellutata di cavolfiore leggera”.
Potete seguire le mie ricette anche su Facebook.
questa zuppa mi ispira tantissimo!. Brava Ivana!
Grazie Valentina, sono felice che ti faccia questo effetto.. Baci! :-*
Che buona e poi molto salutare, grazie!!
Grazie a te Aless!
Non sono particolarmente amante del cavolfiore ma la ricetta sembra leggera e soprattutto per chi, come me, cerca sempre ricette semplici da fare…
Grazie
Un abbraccio
Ciao Patrizia, sì questa è una ricetta molto leggera, merita l’assaggio per la sua semplicità e bontà.. Grazie di essere passata, buon fine settimana.. 🙂
Non avrei mai pensato ad un vellutata di cavolfiore… ed è anche il mio preferito, grazie per questa ricetta
Davvero Angela? Se ti piace il cavolfiore è da provare.. Grazie a te cara.. Ti auguro un buon weekend! 🙂 Baci!
Sembra molto delicata.. sicuramente la proverò!
È molto delicata Chantal… grazie cara! :-*
Un primo leggero e gustoso, perfetto per queste giornate frescoline!
Sono d’accordo con te Emanuela.. Grazie per essere passata! 🙂
Quanto mi garba la vellutata di cavolfiore! La mangerei a pranzo, colazione e cena! 🙂 Un bacio
Vero Laura, anche io l’adoro! Grazie mille carissima.. :-*
Fantastica questa vellutata da provare assolutamente
Grazie mille Ketty!! Baci cara.. :-*