Torta salata con scarola e cipolla di Tropea

Salve, se ogni tanto leggete e provate le mie ricette avrete certamente capito che mi diletto spesso e volentieri anche in preparazioni vegan, un po’ per passione un pochino anche per necessità… oggi infatti vi offro la ricetta della “Torta salata con scarola e cipolla di Tropea” Un piatto unico leggero e molto sfizioso! Se volete provare anche voi questa semplice versione vi dirò nel dettaglio come realizzarla. 🙂

  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 3 – 4
  • Costo: Economico

Ingredienti

Preparazione

  1. Per prima cosa dovrete realizzare la “Pasta brisè integrale senza burro”, cliccando QUI andrete a leggere la ricetta.

    Poi pesate gli ingredienti e lavate accuratamente la scarola in acqua fredda, dopodiché sbollentatela tagliando ovviamente la base in abbondante acqua bollente leggermente salata per una decina di minuti.

    Scolatela e togliete l’eccesso d’acqua completamente.

    Ora pelate l’aglio e mettetelo a rosolare in un cucchiaio d’olio in un’ampia padella aggiungendo anche il peperoncino.

    Fatto ciò pelate, lavate e tagliare a fette sottili la cipolla di Tropea, unitela in padella e lasciatela appassire per una decina di minuti, dopodiché aggiungete la scarola cotta e ben asciugata dall’acqua, mescolate il tutto e spegnete, regolate di sale e aggiungete il parmigiano grattugiato (oppure formaggio vegan).

    Ora stendete la pasta brisè integrale senza burro con il mattarello, dovrà essere bella sottile (come quella che si acquista già pronta).

    Adagiate la brisè in una teglia rotonda da 28 cm. e ritagliate l’eccesso che vi servirà per preparare le striscioline da applicare sopra.

  2. Preriscaldate il forno a 200 gradi in modalità ventilato.

    Ora farcite con le verdure e create la classica grata.

    Nella parte centrale del vostro forno a 200 gradi in modalità ventilato per circa 30 minuti, comunque a metà cottura controllate, se notate che si dora troppo in superficie copritela con un foglio di alluminio (non ha contatto).

    A fine cottura sfornatela e lasciate raffreddare la “Torta salata con scarola e cipolla di Tropea”.

  3. Torta salata con scarola e cipolla di Tropea

    Se vi piacciono le mie ricette potete trovarle anche su Facebook.

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.