Pubblicità

Torta ricoperta in pasta di zucchero

Torta ricoperta in pasta di zucchero: un dolce da preparare, donare e condividere per le grandi occasioni, perfetta per festeggiare compleanni, ricorrenze importanti e anniversari.

Per chi ama cimentarsi nella preparazione di dolci elaborati questa ricetta può essere uno spunto goloso che sprigionerà in voi tutta la vostra creatività in cucina, il risultato sarà sicuramente molto apprezzato da chi riceverà questo delizioso dolce.

Nella descrizione troverete i link che vi porteranno direttamente nelle ricette che compongono il dolce, inoltre vi lascio qualche variante per farcire la torta.

Torta ricoperta con pasta di zucchero
Torta ricoperta con pasta di zucchero
  • DifficoltàDifficile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione4 Ore
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaFornoFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per la “Torta ricoperta in pasta di zucchero”

1 bagna alla frutta
1 glassa all’acqua
q.b. zuccherini argento
2 coloranti alimentari

Strumenti per la “Torta ricoperta in pasta di zucchero”

Pubblicità

Passaggi per la “Torta ricoperta in pasta di zucchero

1) Per realizzarla iniziate con la preparazione della pasta di zucchero che potete realizzare voi a casa seguendo la ricetta spiegata passo passo, ma sappiate che in commercio potete acquistarla già pronta all’uso.

2) Se l’acquistate la metà del il primo panetto lasciatelo bianco e riavvolgetelo nella pellicola trasparente, lo utilizzerete in un secondo tempo per creare le decorazioni bianche che vedete sulla torta, l’altra metà potete usarla per la realizzazione dei fiorellini, questi possono essere colorati con qualche goccia di colorante alimentari in gel, ottimo per questo tipo di lavorazione.

3) Ad ogni fiorellino potreste posizionare al centro uno zuccherino argento.

4) Ricavate il fiocco, anche questo può essere impreziosito con zuccherini argentati.

5) Il secondo panetto in PDZ lasciatelo bianco, servirà in seguito per la copertura.

6) Dedicatevi alla realizzazione della crema diplomatica, in questa ricetta potete leggere come prepararla alla perfezione.


7) Ora potete preparare il pan di Spagna, cuocendolo in una tortiera con apertura a cerniera del diametro di 28 cm.Pan di spagna sofficissimo proc.

8) Quando il pan di Spagna si sarà completamente raffreddato dividetelo in 3 dischi e inumiditelo completamente ed uniformemente con una bagna alla frutta, questa la potete realizzare usando lo sciroppo di macedonia diluito in mezzo bicchiere d’acqua.

9) Posizionate il primo disco di pan di Spagna su vassoio per torta rotonda da 30 cm. consiglio di mettere un cucchiaio di crema al centro del piatto prima di adagiare il primo disco, in questo modo la torta sarà più stabile.

10) Farcite il primo strato con la crema diplomatica, per facilitare questa operazione potete aiutarvi con una tasca da pasticcere con beccuccio rotondo e partendo dal centro iniziate a farcire il disco, coprite con l’altro disco, farcite anche questo e coprite con l’ultimo disco.

11) Per la copertura dell’intera torta preparate la crema chantilly e aiutandomi con una spatola livellate bene sia la superficie che i bordi.

12) Coprite con un contenitore a cupola per torte e lasciate riposare in frigorifero almeno 2 ore.

13) Trascorso il tempo stendete la pasta di zucchero su un piano leggermente spolverizzato con lo zucchero a velo, e quando avrete ottenuto uno strato uniforme avvolgetela nel matterello posizionandola con delicatezza sulla torta.

14) Con un bisturi per cake Design, tagliate la pasta in eccesso e livellate bene con l’apposita spatola.

15) Fatto ciò con la restante pasta di zucchero bianca create delle strisce da inserire tutt’intorno formando una sorta di onde.

16) Preparate con un pezzetto di pasta di zucchero stesa una specie di triangolo da applicare lateralmente come se fosse un fazzoletto e per terminare decorate con i fiorellini partendo dal centro della torta.

17) Tutte le decorazioni in pasta di zucchero sono state applicate utilizzando la glassa all’acqua, che si ottiene mescolando in una tazzina da caffè due cucchiai di zucchero a velo con qualche goccia di acqua. Dovrete ottenere una glassa molto densa, quindi meglio versare pochissima acqua alla volta e mescolare, fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Ed ecco pronta la “Torta ricoperta in pasta di zucchero”.

Torta ricoperta con pasta di zucchero

Conservazione

La “Torta di compleanno in pasta di zucchero” può essere conservata all’interno di una campana per torte” in frigorifero, si manterrà bene per un paio di giorni.

Domande e Risposte

Per colorare la pasta di zucchero posso usare il colorante in polvere?

Sì, ma il risultato sarà una colorazione più tenue.

Al posto della crema diplomatica cosa posso utilizzare per farcire la torta?

La classica crema pasticcera, oppure con la crema al limone, o ancora con la crema al mascarpone.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.