
Torta con cachi mela e ricotta
Cari lettori, siamo in autunno… il paesaggio circostante cambia colore, arricchendosi di toni caldi e rilassanti, la temperatura pian piano scende… e noi, di conseguenza ci abituiamo alla nuova stagione appena iniziata. Stagione ricca anche di prelibatezze in ambito culinario, con cui possiamo preparare i piatti più svariati.. Pochi giorni fa ho ricevuto in regalo dei bellissimi cachi mela, allora ho pensato di utilizzarli preparando una torta semplice, da gustare accompagnata da una buona tazza di tè fumante… nasce così la “Torta con cachi mela e ricotta”..
Torta con cachi mela e ricotta
Ingredienti per una tortiera del diametro di 28 cm.
- 150 gr. di farina 00
- 150 gr. di fecola di patate
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 3 uova (a temperatura ambiente)
- olio di semi 50 gr.
- 200 gr. di zucchero di canna
- 200 gr. di polpa di cachi mela ben maturi (peso netto)
- 150 gr. di ricotta vaccina
- zucchero a velo q.b
Preparazione.
- Pesate tutti gli ingredienti.
- In un’ampia terrina (io uso la planetaria con il gancio k) mettete: le uova, lo zucchero di canna e l’olio, amalgamate bene il tutto.
- Lavate, pelate i cachi e tagliateli a fette, poi usando il mix ad immersione riduceteli in crema.
- Unite alla crema di cachi la ricotta e amalgamate.
- Ora versate la crema di cachi e ricotta nella terrina con gli altri ingredienti.
- Setacciate la farina 00, la fecola di patate, il lievito e la vanillina.
- Unite ai liquidi le farine e mescolando.
- Preriscaldate il forno in modalità statico, dovrà raggiungere la temperatura di 180 gradi.
- Imburrate e infarinate una tortiera. Potete anche utilizzare una tortiera di dimensione più piccole ad esempio da 24 cm.
- Versate il composto all’interno della tortiera e infornate nella parte centrale del vostro forno.
Il tempo di cottura è di 30 – 35 minuti, comunque trascorso il tempo di cottura potete controllate bucando il dolce al centro con uno stecchino, se esce asciutto potete sfornare la vostra torta e lasciarla raffreddare completamente prima di sformarla, altrimenti lasciatela cucinare un po’ di più.. 🙂
- Quando la vostra “Torta con cachi mela e ricotta” si sarà raffreddata potete adagiarla delicatamente in un bel piatto e spolverizzarla con lo zucchero a velo.

Vi è piaciuta questa ricetta? Sarei felice di sapere le vostre opinioni..
Potete seguire tutte le mie ricette anche su Facebook.. 😀
Alla prossima ricetta.. 🙂
È una torta che proverò sicuramente.
Maria
Ciao Maria, sono felice che ti piaccia la mia ricetta… se la prepari, fammi sapere se ti è piaciuta.. Grazie e buon proseguimento di giornata! 😀
Un passaggio, un complimento al tuo blog e un abbraccio
Giusy di Blumirtillo
Ciao Giusy! È sempre un piacere leggere i tuoi commenti.. Grazie e buon fine settimana.. 😀
Molto invitante, sicuramente buonissima! A presto Viola pasticciepasticcini 🙂
Ciao Viola, grazie mille!! Ti auguro un buon fine settimana.. 🙂
ricetta interessante.
un saluto
Ciao Barbara, ti ringrazio.. 🙂 Buona serata!
Che goduria! Complimenti cara!
Ciao Stefy, piace tantissimo anche a me… 🙂 grazie di cuore.. A presto e buona serata! 😀
ma sarà di una bontà infinita
Ciao Giovanna, grazie mille.. 🙂 Ti auguro una buona serata.. 😀