Oggi condivido una ricetta tipica della tradizione bolognese, sto parlando della “Spuma di mortadella”, io l’imparai anni fa leggendo la ricetta in uno dei miei tanti libri di cucina, e da allora la realizzo per farcire tartine, bignè, fette di pane bianco.. L’importante è usare materie prime di ottima qualità, in questo modo otterrete un ottimo risultato. 🙂

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gMortadella
- 150 gricotta
- 20 gParmigiano Reggiano DOP
- 50 glatte
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 robot da cucina
- 1 Spatola
Preparazione
1) Pesate gli ingredienti.
2) Tagliate a dadini 300 gr. di mortadella.
3) Inserite 150 gr. di ricotta, 50 gr. di latte e 20 gr. di parmigiano nel robot da cucina, aggiungendo anche la dadolata di mortadella.
4) Azionate il robot da cucina e in pochi minuti otterrete una spuma liscia e gustosa.
La “Spuma di mortadella” è perfetta per tartine, potete tranquillamente inserire in una tasca da pasticcere con il beccuccio che preferite, come vedete nell’immagine io ho utilizzato un beccuccio a stella per farcire le mie stelline di pancarrè. 🙂
È perfetta anche sul pane bianco tagliato a fette, oppure per riempire i bignè , o ancora per accompagnare ed arricchire tigelle e gnocco fritto..
Insomma è ottima per realizzare tanti tipi di stuzzichini ed esaltare con gusto i vostri piatti. 😉
Potete preparare i fiori di pancarrè e variare il ripieno appunto con la spuma di mortadella —> CLICCA QUI .. 😉
Se vi piacciono le mie ricette potete trovarle sui social e sulla mia pagina Facebook.