Torta salata rovesciata con patate e cipolle: un rustico di semplice realizzazione che non necessita di troppi passaggi e troppi sforzi, la ricetta infatti è composta da pasta sfoglia rettangolare che potete tranquillamente sostituire con la pasta sfoglia rotonda. Si utilizza la cipolla rossa per preparare la ricetta, ma se voi la preferite potete ad esempio la cipolla di Tropea, oppure la cipolla bianca. L’unica cosa che dovrete cuocere prima di iniziare la ricetta sono le patate, ma questa operazione la potete anticipare e successivamente preparare questo rustico, da proporre in tantissime occasioni diverse.
Vi lascio qualche spunto gustoso che potete trovare nelle raccolte da poter linkare qui in risposta:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per “Torta salata rovesciata con patate e cipolle”
Strumenti per la “Torta salata rovesciata con patate e cipolle”
Passaggi per la “Torta salata rovesciata con patate e cipolle”
2) Cuocete le patate dopo averle ben lavate in casseruola con abbondante acqua, il tempo dipende dalla grandezza delle vostre patate, quelle piccole cuociono in 30 minuti, al contrario vi serviranno 50 minuti.
– Oppure potete metterle nel microonde in un contenitore apposito e cuocerle coprendole con l’acqua per 8 minuti a 800 watt.
3) A fine cottura pelatele e tagliatele a fette spesse 1 cm.
4) Spuntate, pelate e sciacquate la cipolla, poi tagliatela a rondelle di mezzo cm.
5) Foderate con la carta forno una teglia rettangolare e spennellatela su tutta la base con un filo d’olio.
6) Arricchite la superficie con le cipolle ed insaporitele con un pizzico di sale, paprika e olio.
7) Unite anche le patate e procedete allo stesso modo: sale, paprika e olio.
8) Coprite i vegetali con la confezione di pasta sfoglia ed impreziositela con il pangrattato, poi bucherellate con i rebbi di una forchetta.
9) Cuocete la torta salata nella parte centrale del forno preriscaldato a 180 gradi in modalità ventilato per 10 – 15 minuti, comunque come dico sempre controllate perché ogni forno è a sé..
10) Ponete sulla superficie della teglia un ampio tagliere e rovesciate la teglia, togliete la carta forno e lasciate intiepidire il rustico, che può essere assaporato anche freddo.
Conservazione
Potete conservare la torta salata in frigorifero per un paio di giorni ponendola all’interno di un contenitore ermetico.
Domande e Risposte
Posso sostituire la pasta sfoglia con la versione integrale?
Certo se la preferisci puoi tranquillamente utilizzarla.
Al posto della pasta sfoglia cosa potrei usare?
Potresti optare per la pasta brisé senza burro ad esempio, o preparare la pasta matta.
Se non mi piacciono le cipolle con cosa potrei sostituirle?
Potresti semplicemente aggiungere un paio di patate in più per arricchire il rustico, oppure optare per qualche verdura a piacimento.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.