Pubblicità

Torta salata di verdure

Torta salata di verdure: un piatto fresco e gustoso composto da una base di pasta sfoglia rotonda, che viene arricchita da: cipolle rosse tagliate a fettine sottilissime, carote e zucchine grattugiate, il tutto viene cotto velocemente per poter poi arricchire la base con l’aggiunta di uova sbattute e parmigiano in superficie.

Il risultato è una ricetta appetitosa da condividere con tutta la famiglia.

Se apprezzate le torte salate vi consiglio di visitare la ricca raccolta che le vede protagoniste..

Inoltre vi lascio qualche idea gustosa da proporre per comporre un menù da servire anche freddo utilizzando proprio anche la ricetta che vi propongo oggi:

Torta salata alle verdure
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornelloForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per la “Torta salata di verdure”

1 confezione pasta sfoglia
1 cipolla rossa
1 carota
1 zucchina
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
2 pizzichi sale
2 uova
30 g parmigiano grattugiato
1 cucchiaino latte
Pubblicità

Passaggi per la “Torta salata di verdure”

Per prima cosa mondate le verdure, poi la cipolla tagliatela a fettine sottilissime utilizzando una mandolina, grattugiate la zucchina e la carota.

Torta salata alle verdure

Versate l’olio in padella e dopo 2 minuti unite le rondelle di cipolla.

Lasciatele appassire qualche minuto ed aggiungete le carote grattugiate.

Mescolate e trascorsi 2 minuti terminate con le zucchine, insaporite il tutto con il sale, mescolate gli ingredienti e lasciate cuocere per 5 minuti, trascorso il tempo spegnete.

Preriscaldate il forno a 180 gradi ventilato, ed intanto trasferite la pasta sfoglia (lasciando la sua carta sotto) nella tortiera, bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.

Sbattete le uova con un pizzico di sale.

Pubblicità

Trasferite la farcia sulla superficie della pasta sfoglia, versate le uova sbattute distribuendole bene sulla superficie.

Per finire il parmigiano grattugiato, in alternativa lo potete sostituire con il pecorino.

Rimboccate i bordi verso l’interno e spennellateli con un pochino di latte, quando il forno raggiunge la temperatura di 180 gradi ponete la torta salata nel ripiano centrale del forno, lasciatela cuocere per 20 minuti, dopodiché spostatela nel ripiano più basso del forno e terminate la cottura per altri 10 minuti.

Prima di assaporarla vi consiglio di lasciarla riposare.

Torta salata alle verdure

Conservazione

La torta salata alle verdure è ottima anche il giorno successivo, quindi potete conservarla tranquillamente all’interno di un contenitore ermetico posto in frigorifero.

Domande e Risposte

Posso utilizzare un’altra base per realizzare la ricetta?

Sì, puoi preparala con la pasta brisé, oppure potresti optare per la pasta matta.

Con quali altre verdure potrei prepararla?

Ottima anche con verdure di stagione, quindi puoi scegliere quelle che ti piacciono di più.

Potrei aggiungere dei formaggi al ripieno?

Sì, puoi scegliere i formaggi a pasta filata, con queste dosi ne bastano 200 g.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.