Torta albero di Natale con frutta candita: un dolce da credenza da gustare durante le festività natalizie, infatti è perfetto da condividere a colazione, merenda o fine pasto.
Questo dolce è composto da ingredienti che rendono nel complesso molto profumato e fragrante, ve lo anticipo brevemente: alla farina, al lievito, zucchero, uova e burro fuso ho aggiunto la fecola che rende l’impasto ancora più soffice e spumoso, per donargli morbidezza consiglio di versare il latte che, potete sempre sostituire con bevande vegetali a vostro piacimento, ed il rum per dare un aroma particolarmente invitante, la chicca della frutta candita dona al tutto un sapore irresistibile.
Vi lascio qualche idea natalizia da provare:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàNataleInverno
Ingredienti per la “Torta albero di Natale con frutta candita”
Strumenti per la “Torta albero di Natale con frutta candita”
Passaggi per la “Torta albero di Natale con frutta candita”
1) Preparate tutti gli ingredienti per agevolarvi nella realizzazione della ricetta, vi consiglio di utilizzare le uova a temperatura ambiente.
2) Unite gli ingredienti secchi in un’unica ciotola.
3) In un piatto o in una ciotolina mettete un pochino di farina, vi basteranno 5 gr. poi tagliate a tocchetti la frutta candita e infarinateli.
4) Subito dopo setacciateli con un colino a maglia stretta per togliere l’eccesso di farina.
N.B: questo passaggio è importante perché senza farina la frutta candita all’interno dell’impasto tende a scendere verso la base del dolce.
5) Rompete le uova ed aggiungete lo zucchero. Iniziate a montare gli ingredienti con le fruste elettriche, otterrete un composto spumoso.
6) Versate il rum e incorporatelo sempre con le fruste elettriche.
7) Sciogliete per qualche secondo il burro nel microonde e unitelo al composto.
8) Versate anche il latte e lavorate sempre con le fruste.
9) Infine in più riprese unite gli ingredienti secchi, lavorando sempre con le fruste.
10) Infine aggiungete la frutta candita, a questo punto incorporatela con una spatola.
11) Preriscaldate il forno a 180 gradi, intanto imburrate ed infarinate uno stampo a forma di albero di Natale.
12) Versate il composto all’interno e infornate la torta nel piano centrale del forno preriscaldato per 25 – 30 minuti, il tempo di cottura può variare di qualche minuto, quindi controllate perché ogni forno è a se.
13) A fine cottura lasciate raffreddare il dolce prima di toglierlo dalla tortiera.
Prima di gustarlo se volete potete cospargerlo con un pochino di zucchero a velo.
Conservazione
Potete conservare a temperatura ambiente per 3 – 4 giorni il dolce all’interno di un contenitore a campana.
Domande e Risposte
Posso utilizzare altri tipi di frutta candita?
Certo, puoi utilizzare la frutta candita che preferisci.
Posso preparare il dolce con un altro stampo?
Sì, puoi usare uno stampo rotondo o a ciambella da 24 cm o 26 cm di diametro.
Il rum si può sostituire?
Potresti optare per la scorza di agrumi, quindi ti consiglio la scorzetta di arancia, limone o mandarino.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.