Tofu marinato: un piatto che può sostituire tranquillamente sia carne che pesce, per chi lo conosce sa che se ben preparato è squisito, per chi invece ancora non lo ha assaggiato consiglio vivamente di provarlo. Il tofu infatti è un formaggio vegetale che si ottiene dall’estrazione del liquido dei fagioli di soia, quindi questo viene cagliato e pressato diventando in tutto e per tutto un formaggio vegetale, adatto a chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana, ma lo possono gustare praticamente tutti perché è un alimento privo di colesterolo, povero di grassi e ricco di vitamine. In questa versione viene semplicemente marinato con salsa di soia, acqua, spezie miste, poco sale e olio. La cosa importante e lasciar marinare per almeno mezz’oretta i dadini di tofu, la cottura invece è velocissima, bastarà tostare i semi di sesamo con un filo d’olio, aggiungere tofu con la marinata ed in pochi minuti potrete portare in tavola un buonissimo piatto. Io l’ho accompagnato con il riso pilaf, ma voi potete tranquillamente scegliere tra i cereali e i vegetali che vi piacciono di più.
Nel mio blog trovate tante idee gustose per accompagnare la ricetta, ad esempio:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per il “Tofu marinato”
Strumenti per il “Tofu marinato”
Passaggi per il “Tofu marinato”
2) Avvolgete il panetto di tofu nella carta da cucina, oppure in un canovaccio bianco e pressate leggermente in modo che perda il liquido di conservazione.
3) Dopodiché tagliate il panetto prima nel senso della lunghezza, poi ricavate dei cubetti tagliandolo in larghezza.
4) Nella ciotolina dove avete versato la salsa di soia unite: acqua, spezie a piacere, io ho utilizzato l’origano, il rosmarino ed pepe nero, 2 cucchiaini di olio evo e sale. Mescolate il tutto.
5) Versate la marinata nei cubetti di tofu e mescolate delicatamente.
6) Coprite la ciotola con pellicola per alimenti e ponete in frigorifero per almeno 30 minuti, io di solito li faccio riposare di più, ma se non avete tempo una mezz’oretta sarà sufficiente.
7) Trascorso il tempo scaldate il restante olio in padella insieme ai semi di sesamo.
8) Riprendete il tofu e mettetelo in padella con i semi di sesamo e la marinata.
9) Cuocete il tutto per qualche minuto a fiamma bassa, rigirando i dadini di tofu su tutti i lati, vi serviranno al massimo 10 minuti di cottura affinché la salsina si ritiri e il tofu cuocia bene su tutti i lati.
Conservazione
Puoi conservarlo in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico, si conserverà bene per 3 – 4 giorni.
Domande e Risposte
Posso cuocerlo senza marinata?
Se vuoi puoi scolare i dadini di tofu e cuocerli in padella rosolandoli su tutti i lati. Risulteranno più croccanti.
Posso utilizzare un altro tipo di tofu?
In questa ricetta puoi usare anche il tofu affumicato.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.