Sfogliatine ricotta e cotto

Sfogliatine ricotta e cotto: rustici semplici da preparare e gustare in tante occasioni, ad esempio possono essere proposti a merenda, oppure per una gita fuori porta o assaporati al mare.

La ricetta è molto facile da realizzare, con una confezione di pasta sfoglia, un pochino di ricotta e dadini di prosciutto cotto (che possono essere anche sostituiti con le fettine) otterrete un risultato molto sfizioso, io in superficie ho spennellato un pochino di latte per poi arricchirle con i semi di sesamo.

Se apprezzate i rustici potete provare anche altre versioni, vi lascio qui i link con idee da provare:

Sfogliatine ricotta e prosciutto
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per le “Sfogliatine ricotta e cotto”

1 confezione pasta sfoglia (rettangolare)
200 g prosciutto cotto
100 g ricotta
1 cucchiaino latte
1 cucchiaino semi di sesamo

Strumenti per le “Sfogliatine ricotta e cotto”

Passaggi per le “Sfogliatine ricotta e cotto”

Per prima cosa preparate gli ingredienti.

1) Procuratevi la pasta sfoglia rettangolare, così potrete ricavare 6 rettangoli, tagliando la sfoglia dapprima a metà in lunghezza, poi tagliandola in 3 parte nel senso della larghezza.

2) Arricchite ogni rettangolo solo a metà con un cucchiaio di ricotta.

3) Su ogni rettangolo farcito con la ricotta adagiate i dadini di prosciutto cotto, ripiegate la parte non farcita e sigillate bene tutti i bordi esterni, in questo modo il ripieno in cottura non fuoriesce.

4) Sulla superficie di ogni sfogliatina praticate 3 incisioni.

5) Spennellate la superficie con un pochino di latte.

6) Cospargete la superficie con i semi di sesamo.
Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilato, quando avrà raggiunto la temperatura di 180 gradi ponete le sfogliatine sulla leccarda tenendo la sua carta forno sotto e cuocetele nel ripiano centrale del forno per una decina di minuti.

Conservazione

Potete conservarle in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per un paio di giorni.

Si possono congelare ancora crude e cuocere successivamente appena le andrete a togliete dal freezer. Il tempo di cottura sarà leggermente superiore. Comunque controllate..

Domande e Risposte

Posso utilizzare la pasta sfoglia integrale per preparare i rustici?

Sì, puoi usarla tranquillamente.

Al posto della ricotta cosa mi consigli?

Potresti utilizzare la robiola o il formaggio spalambile.

In sostituzione al prosciutto quale salume potrei scegliere?

Potresti optare per l’arrosto di tacchino, oppure con fettine di speck.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.