Sbriciolata di patate farcita: un piatto completo e leggero composto da pochi e semplici ingredienti, perfetto da proporre come piatto unico per cena.
Vi spiego brevemente la ricetta che come protagonista vede le patate precedentemente bollite e poi schiacciate ed insaporite, poi si crea uno strato su una tortiera arricchito con ricotta e olive verdi ed olive Taggiasche, il tutto ricoperto da un altro strato di patate, in superficie ancora olive, parmigiano ed un filo d’olio. La cottura è eseguita nel forno, ma si può sempre optare per la cottura in friggitrice ad aria.
Se vi piacciono le ricette con le patate vi lascio qualche spunto gustoso da provare:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la “Sbriciolata di patate e olive”
Strumenti per la “Sbriciolata di patate farcita”
Passaggi per la “Sbriciolata di patate farcita”
1) Per prima cosa preparate tutti gli ingredienti e lavate bene le patate con la buccia.
In un’ampia casseruola versate l’acqua, poi aggiungete le patate precedentemente lavate, cuocetele per circa 40 minuti a fiamma media.
Se utilizzate le patate più grandi dovrete cuocerle alcuni minuti in più, comunque controllatele punzecchiandole con i rebbi di una forchetta, se sono tenere sono pronte.
2) Scolatele a fine cottura e schiacciatele con lo schiacciapatate, potete anche tenere la buccia e toglierla dall’attrezzo man mano che le schiacciate.
3) Insaporitele con il sale.
4) Aggiungete l’olio extravergine d’oliva e mescolate.
6) Unite l’uovo intero.
7) Unite anche il parmigiano, tenetevene un pochino da aggiungere in superficie.
Amalgamate bene il tutto.
8) Preriscaldate il forno a 180 gradi e foderate una teglia da 24 cm con un foglio di carta forno a cui potete dare la forma sferica della base.
9) Trasferite metà del composto sulla teglia e livellate con il dorso del cucchiaio.
Il composto che vi è avanzato arricchitelo con le olive ben sgocciolate e mescolate.
10) Distribuite la ricotta, tralasciando un cm tutt’intorno ai bordi.
11) Arricchite la farcia con le olive, tenetevene un pochino da aggiungere sulla superficie della sbriciolata.
12) Distribuite restanti patate sul ripieno, arricchite con le olive che avevate tenuto da parte, il parmigiano grattugiato ed un filo d’olio.
13) Infornate nella parte centrale del vostro forno a 180 gradi per una ventina di minuti.
– In friggitrice ad aria cuoceranno sempre a 180 gradi per 15 – 18 minuti.
Sfornatela e lasciatela riposare una decina di minuti, poi potrete sformarla e gustarla sia calda che fredda.
Conservazione
Consiglio di consumare in giornata la vostra sbriciolata.
Domande e Risposte
Posso omettere la ricotta?
Certo, puoi anche non aggiungerla o sostituirla con altri tipi di formaggi, oppure arricchirla con salumi a vostra scelta.
Posso prepararla in anticipo e cuocerla in un secondo tempo?
Sì, puoi tranquillamente prepararla e conservarla in frigorifero alcune ore prima di infornarla.
Potrei usare solo un tipo di olive?
Certo, puoi scegliere le olive che ti piacciono di più.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.