Muffin con mirtilli e yogurt al cioccolato: dolcetti golosi e semplici da preparare per la felicità di chi li assaggerà! Sono ottimi da proporre per una sana colazione o per merenda..
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK.
Sui miei canali social —> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube – TikTok.
Provate anche queste ricette golose:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i “Muffin con mirtilli e yogurt al cioccolato”
Strumenti per “Muffin con mirtilli e yogurt al cioccolato”
Passaggi
2) Setacciate la farina mista al lievito.
3) In un’altra ciotola lavorate lo yogurt al cioccolato con l’olio.
4) Unite anche l’uovo e lo zucchero, mescolate velocemente il tutto.
5) Ora in più riprese mettete gli ingredienti secchi nei liquidi, per evitare la formazione di grumi consiglio di usare la frusta elettrica.
6) Poi unite 3/4 di mirtilli e con una spatola incorporateli al composto cremoso.
7) Accendete il forno che dovrà raggiungere la temperatura di 180 gradi in modalità statico. Intanto ponete 12 pirottini in una teglia per muffin e distribuite il composto all’interno di ogni pirottino, non dovranno essere troppo pieni, aiutatevi con un porzionatore per gelati.
8) Ora riprendete i mirtilli che vi eravate tenuti da parte prima e mettetene due o 3 sulla superficie di ogni muffin.
9) In forno preriscaldato statico a 180 gradi ponendo la teglia nella parte centrale, cucineranno in 18 – 20 minuti.
Conservazione
I muffin si conservano per 3 – 4 giorni a temperatura ambiente in una campana per dolci o in un contenitore per biscotti.
Domande e Risposte
Posso utilizzare un altro tipo di yogurt?
Sì, puoi usare lo yogurt bianco oppure lo yogurt ai frutti di bosco, o ancora lo yogurt al cioccolato bianco.
Se non voglio usare la farina 00 cosa mi consigli?
Puoi prepararli con la farina integrale mista a farina di avena.
Al posto dell’olio posso sostituire con il burro?
Sì, lo pesi e lo aggiungi in pari quantità, scioglilo completamente prima di inserirlo al resto degli ingredienti liquidi.