Insalata di quinoa con pomodorini e piselli: un piatto unico semplice e leggero da assaporare freddo nelle calde giornate estive. Questa ricetta la potete gustare sia a pranzo che per cena, ottima da proporre per un pranzo al mare, oppure in occasione di una gita fuori porta, o proporre in occasione di un buffet.
La ricetta vede protagonista la buonissima e sanissima quinao, a cui recentemente ho dedicato una raccolta dove potrete trovare tantissime proposte per tutti i gusti ed esigenze. 🙂
Vi lascio qualche idea fresca in abbinamento a questo piatto:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti per “Insalatadi quinoa con pomodorini e piselli”
Strumenti per “Insalata di quinoa con pomodorini e piselli”
Passaggi per “Insalata di quinoa con pomodorini e piselli”
1) Pesate tutti gli ingreidenti.
Prima di iniziare la preparazione della ricetta sciacquate accuratamente la quinoa sotto acqua corrente, quando noterete che l’acqua risulterà trasparente potete scolare bene la quinoa e tenerla da parte. Questo passaggio è fondamentale per eliminare la saponina che è avvolge i chicchi di quinoa rendendoli amarognoli, quindi ricordatevi che ogni volta che realizzerete un piatto con la quinoa eseguite questa operazione.
2) Pelate, sciacquate l’aglio.
3) Versate l’olio in padella e dopo un paio di minuti aggiungete lo spicchio d’aglio, lasciatelo soffriggere a fiamma dolce.
4) Intanto lavate e tagliate a rondelle i pomodorini.
6) Unite i piselli cotti e spadellate il tutto per un paio di minuti, dopodiché spegnete e togliete l’aglio.
7) Trasferite i vegetali in una ciotola.
8) Nella stessa padella fate tostare per 2 – 3 minuti la quinoa, insaporendola con il sale.
10) Coprite con il coperchio e lasciate che la quinoa assorba tutta l’acqua, serviranno 15 – 20 minuti, comunque controllate di tanto in tanto.
11) A fine cottura spegnete e completate il piatto.
12) Unite la quinoa ai vegetali in ciotola e arricchite con le foglioline di basilico tagliate manualmente.
Conservazione
Questo piatto si conserva bene un paio di giorni in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per alimenti.
Domande e Risposte
Posso utilizzare un’altra tipologia di pomodori?
Puoi utilizzare i pomodorini che preferisci mantenendo le stesse quantità.
Potrei aggiungere delle proteine al piatto?
Certo, potresti unite il tonno, lo sgombro, il salmone fresco o affumicato, i gamberetti, le seppioline. Per creare invece un piatto completo con la carne potresti unire dei tocchetti di pollo spadellati velocemente in padella, oppure optare per la carne di vitello o tacchino, se non desideri cuocere la carne potresti usare dadini di prosciutto o fiammiferi di speck.
Al posto del basilico cosa potrei usare?
Potresti insaporire con prezzemolo fresco tritato, oppure con foglioline di origano.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.