Frittata con patate dolci e provola
Salve a tutti, vi è mai capitato di cucinare le patate dolci (dette anche patate americane) e volerle assaporare in modo diverso… magari inserendole come ingrediente in una ricetta, ma non sapete come fare? Io ho un’idea da proporvi! Che ne dite di provare a realizzare la ricetta “Frittata con patate dolci e provola”? Un secondo semplicissimo che si prepara in poche mosse… il suo sapore è particolare, perché la dolcezza delle patate insieme al gusto deciso della provola affumicata rendono questa frittata insolitamente gustosa, con un gusto dolciastro, ma non troppo.. Se vi incuriosisce, leggete i passaggi.. 🙂
Frittata con patate dolci e provola
Ingredienti per 2 persone
- 4 uova
- 150 gr. di provola affumicata
- 300 gr. di patate americane
- 20 gr. di burro
- sale q.b
- prezzemolo fresco
- 1 tazzina di latte
Preparazione.
Preparate gli ingredienti.
Tagliate grossolanamente a dadini la provola, lavate e tritate il prezzemolo.
I metodi di cottura delle patate americane sono svariati, dipende dal tempo che avete a disposizione.
Mi permetto di suggerirvi due metodi: il primo è più veloce, consiste nello sbucciare le patate, sciacquarle sotto acqua corrente, tagliarle a dadini non troppo grossi e bollirle in abbondante acqua non salata per 15 minuti.
Il secondo è preriscaldare il forno a 180 gradi, lavare bene le patate, bucherellarle con una forchetta, metterle in una teglia rivestita con un foglio di carta forno e farle cuocere per 50/60 minuti. Punzecchiatele con i rebbi una forchetta e se all’interno sono morbide potete sfornarle. Lasciatele intiepidire poi pelatele.
Mettete in un mixer: le uova, le patate, la provola, il prezzemolo, il formaggio grattugiato, il latte e un pizzico di sale. Mixate bene il tutto.In una padella fate sciogliere il burro a fiamma dolce, poi versate la vostra frittata e copritela con un coperchio.
In pochi minuti sarà pronta la vostra “Frittata con provola e patate americane”, potete servirla e gustarla sia calda che fredda è ottima comunque.Se volete seguire tutte le ricette di “Menta e peperoncino” potete farlo anche su facebook..
Che buona, da provare!!
Ciao Patrizia, sono felice che ti piaccia la mia ricetta.. Grazie e buona giornata.. 😀
Ciao Ivana!! Quanto tempo! Distratta da altre cose non sono passata ma qui valeva la pena scrivere due righe…, è da qualche giorno che ovunque vada mi fermo a guardare le patate americane, sono tentata ma poi penso… “Ma come le cuocio?” Ora mi sà che ci devo proprio provare, grazie!! Assunta
Ciao Assunta che bello rileggerti!! 😀 Le patate americane mi piacciono moltissimo… e ti dirò che questa frittata nella sua particolarità è veramente ottima.. Grazie a te e buona giornata.. Un abbraccio, Ivana.. 🙂
mmmm questa devo farla subito!!!! Grazie cara e alla prossima ricetta
Grazie a te Francesca..se la prepari fmammi sapere.. 🙂 buona giornata! 😀
Adoro le patate dolci !!..Grazie !! Da provare……..Kiss
Ciao Giusy, grazie a te per apprezzare la mia ricetta.. Baci.. 😀
Wow, mai usate le patate dolci, ma le ho viste proprio stamattina al super! La preparerò
Ciao Gilda, sono ottime! Se provi dimmi se ti è piaciuta.. Grazie cara e buon proseguimento di giornata.. 😀
Molto invitante!
Ti ringrazio Annamaria, sono felice che ti piaccia.. 😀 Buona serata..