Flan di zucca su crema di ricotta: un antipasto leggero da proporre in tante occasioni diverse.
Per questa ricetta ho utilizzato la zucca violina che ho pulito e ridotto a dadini, questi vengono cotti velocemente in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, a fine cottura si tritano con l’aggiunta di uova, parmigiano grattugiato, io li arricchisco con un pochino di noce moscata, sale e con latte di soia, che potete tranquillamente sostituire con latte intero o panna se volete dei flan dal gusto più corposo.. Per finire io prediligo una delicata crema di ricotta che nel complesso esalta il gusto del piatto.
Se leggete i passaggi che vi spiegherò passo passo porterete in tavola degli sformatini leggeri e gustosi.
Se vi piace la zucca nel mio blog potrete provare tantissime ricette, sia dolci che salate, le trovate tutte racchiuse nella raccolta dedicata a questo meraviglioso ortaggio.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6Pezzi
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti per i “Flan di zucca su crema di ricotta”
Per la crema di ricotta
Strumenti per i “Flan di zucca su crema di ricotta”
Passaggi per i “Flan di zucca su crema di ricotta”
1) Pelate, pulite dai semi interni e dai filamenti la zucca.
2) Tagliatela a tocchetti e mettetela in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, regolate con un pochino di sale, un pizzico di noce moscata, mescolate e lasciate cuocere per una ventina di minuti, comunque controllate, quando sarà tenera potete spegnere e togliere l’aglio.
3) Trasferite il tutto nel boccale del mixer ad immersione ed inserite: le uova, il parmigiano ed il latte.
4) Preriscaldate il forno a 180 gradi.
5) Distribuite il composto in 6 stampini in silicone.
Gli stampini in silicone non necessitano di essere imburrati, al contrario se utilizzate gli stampini classici dovrete stendere un velo di burro fuso su tutta la superficie.
6) Adagiate gli stampini sulla teglia e versate acqua fino a raggiungere la metà dell’altezza dei vostri stampi e cuoceteli per 30 – 35 minuti in forno statico a 160 gradi.
A fine cottura lasciate riposare qualche minuto prima di sformarli.
7) Intanto potete insaporire la ricotta con il parmigiano, un pizzico di pepe, un pochino di sale, unite 1 cucchiaio d’olio e frullate il tutto.
8) Sfornate i flan e con delicatezza sformateli dai pirottini.
9) Disponete un paio di cucchiai di crema di ricotta su 4 piatti da portata ed adagiate i flan su ogni piatto.
I flan di zucca si possono conservare 1 giorno in frigorifero.
Domande e Risposte
Al posto della crema di ricotta cosa mi consigli?
Potresti preparare la crema di parmigiano, oppure accompagnarli con la salsa al gorgonzola.
Posso aggiungere erbe aromatica ai flan?
Sì, puoi utilizzare il rosmarino tritato finemente, oppure aromatizzare con un pochino di salvia, sempre tritata finemente.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.