Crema al mascarpone e mandorle

Crema al mascarpone e mandorle: una versione dal gusto delicato che si presta bene per farcire torte in pan di Spagna, la potete utilizzare per realizzare dolci con la pasta biscotto, ottima anche per arricchire dolci in pasta frolla, ma vi posso assicurare che la potete anche usare per la creazioni di dessert mono porzione.

In questa versione il mascarpone viene arricchito dalla crema di mandorle, zucchero e un pochino di panna montata, se siete intolleranti al lattosio in commercio troverete i prodotti senza lattosio da utilizzare e vi posso assicurare che la crema risulterà ottima comunque.

Inoltre vi anticipo che per la preparazione dovrete usare soltanto una ciotola e le fruste elettriche, perché assemblerete tutti gli ingredienti lavorandoli insieme per pochissimi minuti.

Nel mio blog ho svariate ricette che vedono protagonista il mascarpone, vi lascio qualche idea golosa:

Crema al mascarpone e mandorle
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per le “Crema al mascarpone e mandorle”

250 g mascarpone
250 g panna fresca da montare
60 g crema di mandorle
50 g zucchero a velo

Strumenti per la “Crema al mascarpone e mandorle”

Passaggi per la “Crema al mascarpone e mandorle”

1) Per prima cosa preparate tutti gli ingredienti.

2) In una ciotola unite: il mascarpone, lo zucchero a velo, la crema di mandorle e la panna fresca liquida.

3) Lavorate con le fruste elettriche per qualche minuto tutti gli ingredienti, quando si saranno ben incorporati e otterrete una consistenza densa e cremosa la vostra crema sarà pronta.

4) Ed eccola pronta per essere utilizzata per la creazione del vostri dessert. Se non la utilizzate subito coprite la ciotola con pellicola per alimenti e disponetela in frigorifero.

Conservazione

Potete conservarla in frigorifero per 2 – 3 giorni.

Domande e Risposte

Posso aggiungere qualche aroma?

Certo, puoi utilizzare l’aroma alla mandorla, basterà qualche goccia per darle un sapore più deciso.

Al posto del mascarpone cosa potrei utilizzare?

Potresti usare la ricotta di pecora che è più cremosa.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.