Corona di sfoglia con sugo di salsiccia e mozzarella

Corona di sfoglia con sugo di salsiccia e mozzarella: un rustico semplice e scenografico da proporre come centrotavola commestibile in tantissime occasioni, ad esempio per pranzi e cene a base di carne, ed è ottimo come stuzzichino da accompagnare con un buon aperitivo, inoltre è perfetto per arricchire le vostre tavole se ad esempio dovete organizzare un buffet.

Questa ricetta è perfetta anche per chi vuol realizzare un apericena in compagnia, inoltre vi offro qualche idea in più che potete trovare in una raccolta di ricette a tema.

Intanto vi lascio una breve descrizione della versione che vi propongo oggi, composta da una base di pasta sfoglia rettangolare che viene dapprima suddivisa e poi farcita con un sughetto veloce preparato con la salsiccia e triplo concentrato di pomodoro, inoltre nella farcia si aggiunge la mozzarella per pizza per insaporire ulteriormente ogni bocconcino. Per finire si formano tanti piccoli bocconcini che assemblati insieme danno forma alla corona.

Vi posso assicurare che ad ogni morso assaporerete un rustico dal gusto pieno e appetitoso, se vi ho incuriositi venite a scoprire questa ricetta.

Vi lascio inoltre qualche altra idea:

Corona di sfoglia con sugo di salsiccia e mozzarella
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornoFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti per la “Corona di sfoglia con sugo di salsiccia e mozzarella”

200 g salsiccia
150 g mozzarella per pizza
15 g triplo concentrato di pomodoro
1 spicchio aglio
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
1 confezione pasta sfoglia (rettangolare)
q.b. acqua

Strumenti per la “Corona di sfoglia con sugo di salsiccia e mozzarella”

Passaggi per la “Corona di sfoglia con sugo di salsiccia e mozzarella”

1) Pesate tutti gli ingredienti che vi servono per realizzare la ricetta.

Corona di sfoglia con sugo di salsiccia e mozzarella

2) In padella versate l’olio, unite uno spicchio d’aglio pelato e sciacquato, poi unite il triplo concentrato di pomodoro.

3) Versate un piccolo mestolo d’acqua e mescolate, lasciate cuocere il tutto a fiamma dolce.

4) Eliminate il budello dalle salsicce e riducetele a pezzettini mettendo quest’ultimi direttamente in padella.

5) Con il cucchiaio riducete a pezzetti piccoli le salsicce in cottura, e quando si saranno rosolate ed il sughetto si sarà ristretto spegnete e togliete l’aglio.
– N.B: io non ho aggiunto il sale, perché la sapidità delle salsicce è sufficiente, a fine cottura voi potete comunque assaggiare e se ritenete opportuno salare il sugo a vostro piacimento.

6) Trasferite il sugo di salsicce in una ciotolina così raffredderà velocemente.

7) Poi unite la mozzarella per pizza, che come potete vedere io avevo precedentemente schiacciato con lo schiacciapatate.
Mescolate bene.

8) Srotolate la pasta sfoglia rettangolare e ricavate dei quadrati, tagliando la sfoglia in tre parti dapprima nel senso della lunghezza, poi nel senso della larghezza.

9) Farcite il centro di ogni quadratino di sfoglia con mezzo cucchiaio di condimento.

10) Chiudete ogni quadrato per bene e formate delle palline.

11) Disponetele una accanto all’altra su una teglia rotonda, state leggermente distanti dai bordi esterni perché in cottura la sfoglia rischia di attaccarsi ai bordi, compromettendo il risultato finale.

12) Spennellate con un pochino di latte la superficie della corona, poi se volete potete anche cospargere un pochino di semi di sesamo.

13) Ponete la teglia nella parte centrale del forno preriscaldato a 180 gradi ventilato per 20 – 25 minuti. Comunque come dico sempre controllate perché ogni forno è a sé..

Corona di sfoglia con sugo di salsiccia e mozzarella

Conservazione

Se vi dovesse avanzare qualche pezzetto potete conservarlo in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico.

Si conserverà bene per un paio di giorni.

Domande e Risposte

Per realizzare la ricetta posso utilizzare la pasta sfoglia integrale?

Sì, puoi usare la sfoglia che preferisci.

Potrei utilizzare la salsiccia di pollo per realizzare la ricetta?

Certo, puoi tranquillamente utilizzare la tipologia di salsicce che ti piacciono di più.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.