Ricetta Cheesecake panna cocco e nutella
Golosa, anzi golosissima! Questa è la “Ricetta Cheesecake panna cocco e nutella“, la torta ideale per la stagione estiva perché è fresca, in più non richiede cottura.. Se vi piace la famosa crema alle nocciole questa torta vi soddisferà sicuramente, non è proprio light ma ogni tanto si può fare uno strappo alla regola… non credete? Che ne dite volete provare anche voi questa buonissima torta?
Ricetta Cheesecake panna cocco e nutella
Ingredienti.
Per la base:
- 250 gr. di biscotti secchi
- 100 gr. di burro
- 160 gr. di nutella
Per la farcia:
- 250 gr. di mascarpone
- 250 gr. di panna fresca
- 125 gr. di formaggio spalmabile
- 3 fogli di colla di pesce
- 80 gr. di zucchero a velo
- 50 gr. di farina di cocco
- un vaso di nutella da 630 gr. ( servirà sia per la base e il restante quantitativo per la farcia ).
Preparazione.
Iniziamo dalla base.
- Per questa torta usate una tortiera con apertura a cerniera, foderate solo la base con carta forno.
- Pesate gli ingredienti.
- Frullate i biscotti, sciogliete il burro a bagnomaria o con il forno a microonde, prendete una terrina e unite i biscotti, burro e 160 gr. di nutella, mescolate bene il tutto.
- Adagiate il composto nella tortiera, schiacciate e livellate, riponetela in frigorifero per 30 minuti.
Per la farcia.
- Mettete la colla di pesce in ammollo con acqua fredda per 10/15 minuti.
- Versate in una tazzina 2 o 3 cucchiai di panna da montare.
- Montate la restante panna.
- In un ampia terrina amalgamate: il mascarpone, il formaggio spalmabile, la farina di cocco e lo zucchero a velo.
- Aggiungete la panna montata un po’ alla volta, il movimento che dovrete fare è dall’alto verso il basso.
- In un pentolino o nel microonde intiepidite la panna che avete tenuto da parte, strizzate bene la colla di pesce dall’acqua e mescolando bene fatela sciogliere nel latte a fuoco spento, ora versate nella farcia, facendo attenzione a non formare grumi.
- Ora riprendete la base e spalmatene metà livellando bene.
- Poi in frigorifero per qualche minuto.
- Riprendete la cheesecake spalmate un generoso strato di nutella partendo dal centro e con l’aiuto di una spatola coprire il tutta la superficie.
- Poi l’altra metà della farcia, se volete decorare la vostra torta tenetene da parte un po’.
- Infine un altro strato di nutella.
- Prima di servirla lasciatela in frigorifero per 3 ore, per toglierla dalla tortiera la prima cosa da fare e aprire delicatamente la cerniera, sempre con molta delicatezza sfoderatela della carta forno adagiandola in un ampio piatto.
Ora non resta che decorarla a piacere, se avete un po’ di farcia potete usarla per creare riccioli tutt’intorno con la tasca da pasticcere, oppure potete semplicemente spolverizzarla con la farina di cocco.
La “Ricetta Cheesecake panna cocco e nutella” è pronta..;-)

Vi consiglio la “Ricetta Pizza soffice in teglia“.
Menta e peperoncino è anche su Facebook..
Si sono d’accordo ! Ogni tanto uno strappo alla regola ci vuole , sopratutto se lo si fa con prelibatezze come questa ! Complimenti per il blog Ivana
Grazie mille Gessica, sono felice che ti piaccia..per me è una gran soddisfazione..
Sorella….. le na bomba sta’ torta…hahaha
Grazie Maci!!!