Barrette proteiche con fiocchi d’avena, mandorle e uvetta: snack golosi e leggeri perfetti per una merenda sana e ipocalorica. Le potete gustare anche a colazione, oppure come spezza fame in qualsiasi momento della giornata.
Questa versione è realizzata con fiocchi di avena, mandorle tagliate grossolanamente, uvetta, miele e olio di semi, in pratica ingredienti semplici che tutti noi solitamente abbiamo in dispensa..
Le barrette si possono preparare in tanti modi diversi, ad esempio tempo fa ho condiviso le barrette con datteri, semi di sesamo e nocciole.
Nel mio blog ogni tanto mi diletto nella preparazione di ricette con la farina d’avena, vi lascio qualche idea leggera da provare:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le “Barrette proteiche”
Strumenti per le “Barrette proteiche”
Passaggi per le “Barrette proteiche”
1) Preparate tutti gli ingredienti per la preparazione delle vostre barrette.
2) In un padellino versate il miele e l’olio, lasciate scaldare per 2 minuti a fiamma dolce.
3) Mescolate bene con un cucchiaio, in modo che i due ingredienti si amalgamino per bene.
4) Unite le mandorle, l’uvetta e l’avena.
5) Mescolate bene a fiamma dolce e quando notate che tutti gli ingredienti si sono amalgamati spegnete.
7) Trasferite il composto suddividendolo in 6 stampini per plumcake, io ho utilizzato uno stampo in silicone, poi con il dorso di un cucchiaio livellate e pressate bene.
8) Cuocete le barrette in forno preriscaldato a 150 gradi in modalità statico per 15 minuti, comunque controllate perché le barrette non si dovranno dorare troppo, quindi in base al vostro forno regolate i tempi di cottura che potrebbero variare di qualche minuto.
Conservazione
Le barrette si conservano bene in una scatola di latta tenuta a temperatura ambiente anche per una settimana.
Domande e Risposte
Posso utilizzare altra frutta secca per preparare la ricetta?
Sì, puoi utilizzare la frutta secca che preferisci mantenendo le stesse quantità.
Posso aggiungere delle spezie?
Certo, un pizzico di cannella ad esempio si sposa bene con questi ingredienti. 😉
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.